Napoli, terapia genica restituisce la vista a dieci bambini: primi in Europa

FOTO BAMBINO OCCHIALI
Bambino occhiali – ph Getty Images

Una bellissima notizia arriva dall’Azienda ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli: dieci bambini hanno recuperato la vista.

I piccoli pazienti, provenienti dal centro e dal nord Italia, sono tornati a vedere grazie alla prima terapia genica, “voretigene neparvovec” di Novartis, per distrofie retiniche ereditarie.

«I risultati che abbiamo ottenuto (allargamento del campo visivo, aumento della capacità visiva da vicino, da lontano e in condizione di scarsa luminosità) hanno un profondo valore scientifico e clinico», ha dichiarato Francesca Simonelli, professore ordinario di Oftalmologia e Direttrice della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

«Siamo i primi in Europa per il trattamento in età pediatrica, e i risultati ottenuti testimoniano che, in una patologia degenerativa, la via del trattamento precoce è quella vincente.»

I dieci bambini sottoposti alla terapia oggi possono scrivere, leggere e muoversi in autonomia. Alcuni di loro sono passati dal braille ad utilizzare carta e penna.
Un progresso straordinario che ha dato nuova vita a questi piccoli coraggiosi e che ne darà ai tanti altri che ne beneficeranno.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli punta su Riccardo Orsolini per rinforzare l’attacco, ma deve affrontare la concorrenza del Milan.

     | Sport

Il Napoli si prepara alla sfida contro il Torino con molte incertezze sulla formazione.

     | Sport

Il Napoli è interessato al difensore olandese Sam Beukema del Bologna per rinforzare la difesa in vista della prossima stagione. Il club partenopeo sta valutando diverse opzioni per concludere l’affare, ma deve affrontare la concorrenza di altri club italiani ed europei.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Torino con l’obiettivo di conquistare i tre punti e mantenere vive le speranze di raggiungere gli obiettivi stagionali.