Napoli, terapia genica restituisce la vista a dieci bambini: primi in Europa

FOTO BAMBINO OCCHIALI
Bambino occhiali – ph Getty Images

Una bellissima notizia arriva dall’Azienda ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli: dieci bambini hanno recuperato la vista.

I piccoli pazienti, provenienti dal centro e dal nord Italia, sono tornati a vedere grazie alla prima terapia genica, “voretigene neparvovec” di Novartis, per distrofie retiniche ereditarie.

«I risultati che abbiamo ottenuto (allargamento del campo visivo, aumento della capacità visiva da vicino, da lontano e in condizione di scarsa luminosità) hanno un profondo valore scientifico e clinico», ha dichiarato Francesca Simonelli, professore ordinario di Oftalmologia e Direttrice della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

«Siamo i primi in Europa per il trattamento in età pediatrica, e i risultati ottenuti testimoniano che, in una patologia degenerativa, la via del trattamento precoce è quella vincente.»

I dieci bambini sottoposti alla terapia oggi possono scrivere, leggere e muoversi in autonomia. Alcuni di loro sono passati dal braille ad utilizzare carta e penna.
Un progresso straordinario che ha dato nuova vita a questi piccoli coraggiosi e che ne darà ai tanti altri che ne beneficeranno.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Como con il supporto di 50.000 tifosi al Maradona, mentre l’allenatore Antonio Conte considera possibili cambi nella formazione.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Rasmus Hojlund pronto a riprendere il posto da titolare nel Napoli dopo l’infortunio. L’attaccante danese sarà al centro dell’attacco contro il Como, con la squadra che nelle sue assenze ha visto andare a segno solo i centrocampisti.

     | Città

La città di Napoli ha reso omaggio al sassofonista James Senese con una cerimonia funebre nel suo quartiere natale, Miano, alla presenza di numerosi amici e colleghi musicisti.

     | Sport

Un video emozionante realizzato dagli ex compagni di Diego Armando Maradona sarà proiettato allo Stadio Maradona prima della partita Napoli-Como, in occasione del 65º compleanno del campione argentino.