Napoli sotto allerta gialla per ondata di calore: temperature elevate e umidità in aumento

Napoli è stata inserita nella lista delle città con allerta gialla per ondata di calore, con temperature previste fino a 36°C e tassi di umidità elevati. Le autorità raccomandano precauzioni per proteggere la salute dei cittadini, soprattutto delle fasce più vulnerabili.

Napoli è stata inserita nella lista delle città con allerta gialla per ondata di calore, con temperature previste fino a 36°C e tassi di umidità elevati. Le autorità raccomandano precauzioni per proteggere la salute dei cittadini, soprattutto delle fasce più vulnerabili.

Previsioni meteo e livelli di allerta

Secondo il bollettino del Ministero della Salute, martedì 12 agosto 2025, Napoli è classificata con bollino giallo, indicando condizioni meteorologiche che richiedono attenzione, soprattutto per le persone più vulnerabili. Le previsioni indicano temperature massime di 34°C, con punte percepite di 35°C a causa dell’elevata umidità. Mercoledì 13 agosto, la temperatura massima prevista è di 36°C, con condizioni di afa persistenti anche nelle ore serali e notturne. 

Raccomandazioni delle autorità sanitarie

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per “ondate di calore” valido fino alle 20 di martedì 12 agosto. Si prevedono temperature superiori ai valori medi stagionali di 5-7°C, con tassi di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne lungo la fascia costiera, potranno raggiungere il 60-70%. Le autorità raccomandano di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, limitare l’attività fisica all’aperto, mantenere gli ambienti ben ventilati e bere molta acqua. Particolare attenzione è richiesta per anziani, bambini e persone con patologie croniche. 

Consigli per affrontare il caldo

La Centrale operativa 118 Napoli Centro della ASL Napoli 1 ha fornito una serie di consigli utili per affrontare l’ondata di calore:

  • Bere 1,5-2 litri d’acqua al giorno, evitando alcolici e bevande gassate.
  • Consumare pasti leggeri, privilegiando frutta e verdura di stagione.
  • Restare in ambienti freschi e ben ventilati, chiudendo le finestre nelle ore più calde e utilizzando ventilatori o condizionatori con moderazione.
  • Evitare l’esposizione al sole durante le attività sportive e limitare le uscite tra le 12:00 e le 16:00.
  • Indossare abiti leggeri e chiari, proteggendo la testa con cappelli e gli occhi con occhiali da sole.
  • Conservare correttamente i farmaci e seguire le indicazioni del medico.
  • Prestare attenzione ai segnali di colpo di calore o disidratazione e, in caso di sintomi, contattare immediatamente un medico o il 118.
  • Mantenere i contatti con parenti e vicini, soprattutto se si vive da soli, e prendersi cura anche degli animali domestici.

Queste misure sono fondamentali per proteggere la salute durante periodi di caldo intenso. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Elisa Graziani, compagna di Giacomo Raspadori, ha pubblicato un messaggio emozionante sui social per salutare Napoli dopo il trasferimento dell’attaccante all’Atletico Madrid. Nel post, Graziani ha ricordato i momenti più significativi vissuti in città, ringraziando Napoli per l’accoglienza e le esperienze condivise.

 Ultimissime    | Sport

Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo dedica un messaggio speciale a Giacomo Raspadori dopo il suo trasferimento all’Atletico Madrid.

     | Città

Scopri la programmazione dei cinema all’aperto a Napoli e dintorni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025.

     | Sport

Giacomo Raspadori vicino al trasferimento all’Atletico Madrid: accordo raggiunto con il Napoli, attaccante in viaggio per le visite mediche.

     | Sport

Tutte le informazioni utili per seguire Napoli-Sorrento in diretta tv, streaming e aggiornamenti live.