Napoli si prepara ad accogliere 18 milioni di visitatori nel 2025

La città partenopea registra un incremento del 10-12% delle presenze turistiche nei primi quattro mesi del 2025 e si prepara ad accogliere 18 milioni di visitatori in occasione del Giubileo.

Nei primi quattro mesi del 2025, Napoli ha registrato un incremento del 10-12% delle presenze turistiche rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo è destinato a consolidarsi ulteriormente in vista del Giubileo del 2025, per il quale l’assessorato al Turismo del Comune stima l’arrivo di circa 18 milioni di visitatori.

Incremento delle presenze turistiche nei primi mesi del 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, Napoli ha registrato un incremento del 10-12% delle presenze turistiche rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento è attribuibile a una serie di fattori, tra cui l’attrattiva culturale della città, eventi speciali e una strategia di promozione turistica efficace. L’assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, ha sottolineato l’importanza di questo trend, evidenziando come Napoli sia considerata, per le sue caratteristiche storiche e per i siti di fede presenti nel territorio, una delle città più interessate al grande evento religioso del Giubileo.

Preparativi per il Giubileo e gestione dei flussi turistici

In previsione dell’afflusso straordinario di visitatori per il Giubileo del 2025, il Comune di Napoli sta elaborando un piano straordinario per l’accoglienza e la gestione dei servizi, con particolare attenzione ai trasporti e all’igiene urbana. L’assessore Baretta ha evidenziato che, se nel 2023 le presenze turistiche a Napoli sono state oltre 13 milioni, l’assessorato al Turismo prevede che nel 2025 saranno almeno 4,5 milioni in più. Questo incremento rappresenta una sfida significativa per la città, che dovrà garantire servizi adeguati per accogliere i numerosi pellegrini e turisti attesi.

Possibile aumento della tassa di soggiorno e coinvolgimento degli operatori del settore

Per far fronte alle esigenze finanziarie legate all’incremento dei flussi turistici, il Comune di Napoli sta valutando la possibilità di adeguare la tassa di soggiorno fino a 2 euro, come previsto dalla recente legge di bilancio. L’assessore Baretta ha sottolineato che tale eventuale scelta dovrà essere condivisa con gli operatori del settore, al fine di garantire un equilibrio tra le necessità finanziarie dell’amministrazione e la competitività dell’offerta turistica della città.

ti potrebbe interessare

No results found.