Napoli si prepara a celebrare i 2.500 anni con l’evento ‘Napoli città danzante’

Il 29 aprile, Napoli festeggerà i suoi 2.500 anni con l'evento gratuito 'Napoli città danzante', che ha già registrato migliaia di iscritti.

Il 29 aprile, Napoli celebrerà i suoi 2.500 anni con l’evento gratuito ‘Napoli città danzante’, che ha già registrato migliaia di iscritti. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Napoli, prevede una serie di performance di danza in vari luoghi simbolici della città.

Programma dell’evento

L’evento inizierà alle 10:00 in Piazza del Plebiscito con una performance di danza contemporanea. Successivamente, alle 12:00, il Lungomare Caracciolo ospiterà una sfilata di gruppi folkloristici locali. Nel pomeriggio, alle 15:00, il Maschio Angioino sarà il palcoscenico di esibizioni di danza classica. La giornata si concluderà alle 20:00 in Piazza Dante con uno spettacolo di danza moderna.

Partecipazione e iscrizioni

L’evento è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi, è richiesta l’iscrizione online attraverso il sito ufficiale del Comune di Napoli. Al momento, migliaia di persone hanno già confermato la loro partecipazione, dimostrando un grande entusiasmo da parte della cittadinanza.

Obiettivi dell’iniziativa

‘Napoli città danzante’ mira a celebrare la ricca storia e cultura della città attraverso l’arte della danza. L’evento offre l’opportunità di valorizzare i talenti locali e di promuovere la coesione sociale, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un’esperienza condivisa.

ti potrebbe interessare

     | Città

L’attore siciliano interpreta Ferdinando Quagliuolo nella celebre commedia, in scena al Teatro San Ferdinando dal 20 al 30 novembre.

     | Sport

Il documentario AG4IN, dedicato al quarto scudetto del Napoli, sarà trasmesso su Sky e NOW subito dopo la partita Napoli-Atalanta. Ecco tutti i dettagli sulla programmazione e sulla copertura della Serie A 2025/2026.

     | Città

Lo spettacolo “Regine Sorelle”, scritto e diretto da Mirko Di Martino e interpretato da Titti Nuzzolese, sarà in scena al Teatro TRAM di Napoli dal 21 al 30 novembre 2025.

     | Sport

Antonio Conte è tornato a guidare il Napoli dopo la pausa, senza confronti o discorsi particolari con il gruppo. Ecco i dettagli della giornata e le motivazioni dietro l’assenza di un confronto immediato con la squadra.

     | Città

Un evento musicale dedicato alle colonne sonore del cinema, con particolare omaggio a Ennio Morricone, nel suggestivo Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli.