Il Napoli prosegue la sua marcia in campionato centrando il secondo successo su due, dopo l’esordio vincente a Frosinone. Gli uomini di Garcia regolano con un gol per tempo del solito Osimhen e di capitan Di Lorenzo il Sassuolo di Dionisi, ancora orfano di Berardi. Gli azzurri sono a punteggio pieno e rispondono subito al Milan, apparsa l’avversaria più in palla in questo inizio campionato per la corsa al titolo. Garcia conferma dieci undicesimi della formazione titolare scesa in campo contro il Frosinone all’esordio in campionato. L’unica novità è Anguissa al posto di Cajuste. Confermati Juan Jesus, Olivera e Raspadori, con Kvaratskhelia che parte dalla panchina. Dionisi, che rinuncia ancora a Berardi, si sistema a ‘specchio’ con gli azzurri e non con il tradizionale 4-2-3-1 neroverde, con Matheus Henrique che galleggia tra centrocampo e trequarti e Pinamonti al centro dell’attacco, con Bajrami e Laurentie’ ai lati. Napoli subito pericoloso con Raspadori, che sfiora il gol dell’ex nei primi secondi di gioco, colpendo il legno su assist dalla destra di capitan Di Lorenzo. Il match lo sblocca, come d’abitudine, Victor Osimhen, che al minuto 16 trasforma, spiazzando Consigli, un penalty che Politano si era conquistato per fallo di Boloca, dopo che l’arbitro Giua era stato richiamato dal Var per rivedere l’azione incriminata. Al rientro in campo dagli spogliatoi il Sassuolo resta subito in 10. L’arbitro Giua estrae il rosso diretto nei confronti di Maxime Lopez, espulso per proteste. Il Napoli assedia l’area ospite e al 59′ arriva il secondo calcio di rigore di giornata, per fallo di mano di Toljian su colpo di testa di Rrahmani. Osimhen stavolta cede il penalty a Raspadori, che però sfiora la traversa e calcia alto. Garcia getta nella mischia Kvaratskhelia al posto di Politano, con Raspadori che trasloca a destra. Pochi minuti ed il georgiano mette subito il suo timbro sulla gara, propiziando il raddoppio siglato al 63′ da capitan Di Lorenzo, che batte sottomisura Consigli e fissa il risultato sul 2-0. Con la vittoria sul Sassuolo, il Napoli sfata anche i precedenti negativi con l’arbitro Giua, che vedevano gli azzurri sempre sconfitti con il fischietto sardo (2 ko con Lecce e Parma nel 2020 durante la gestione Gattuso).
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633