Questa mattina, Napoli ha commemorato l’82º anniversario del sacrificio di Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri e Medaglia d’Oro al Valor Militare. La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro davanti alla tomba dell’eroe, situata nella Basilica di Santa Chiara, dove riposano le sue spoglie. Successivamente, è stata celebrata una messa presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Napoli, il Cardinale Domenico Battaglia, che ha ricordato l’estremo sacrificio del giovane carabiniere napoletano.
Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità civili e militari, tra cui il vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri e comandante interregionale Ogaden, generale di corpo d’armata Marco Minicucci. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali e membri della comunità, che si sono uniti nel rendere omaggio a D’Acquisto. La nipote dell’eroe, Milena, ha preso parte alla commemorazione, sottolineando il legame familiare e l’importanza del ricordo.
Salvo D’Acquisto nacque a Napoli il 15 ottobre 1920. Il 23 settembre 1943, durante l’occupazione tedesca, un’esplosione accidentale in una caserma a Torrimpietra, vicino Roma, causò la morte di due soldati nazisti. Le forze tedesche, in cerca di vendetta, arrestarono 22 civili innocenti, minacciando di fucilarli come rappresaglia. D’Acquisto, consapevole dell’innocenza dei prigionieri, si assunse la responsabilità dell’incidente, salvando così le loro vite. Fu fucilato dai nazisti a soli 23 anni.
Il sacrificio di D’Acquisto è stato riconosciuto con la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. Nel febbraio 2025, Papa Francesco ha dichiarato D’Acquisto “Venerabile”, riconoscendo le sue virtù eroiche e avviando il processo di beatificazione.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633