Napoli paralizzata dal traffico: cantieri e maltempo bloccano la città

Un'analisi approfondita dei fattori che hanno contribuito al caos viario a Napoli oggi 15 aprile 2025, con focus sui cantieri in via Acton, il maltempo e le problematiche del trasporto pubblico.

Oggi 15 aprile 2025, Napoli ha vissuto una giornata di traffico paralizzato, con lunghe code e disagi per automobilisti e pendolari. Tre fattori principali hanno contribuito a questa situazione: i cantieri stradali, le avverse condizioni meteorologiche e le interruzioni nel trasporto pubblico.

Cantieri in via Acton: lavori prolungati e impatti sulla viabilità

I lavori in corso in via Ammiraglio Ferdinando Acton hanno avuto un impatto significativo sulla circolazione cittadina. Il Comune di Napoli ha istituito un dispositivo temporaneo di circolazione per consentire interventi di manutenzione e miglioramento delle infrastrutture. Questi lavori, iniziati il 17 gennaio 2025, hanno comportato la chiusura temporanea di alcune carreggiate e la deviazione del traffico su percorsi alternativi. Nonostante gli sforzi per minimizzare i disagi, la riduzione delle corsie disponibili ha causato rallentamenti e ingorghi, specialmente durante le ore di punta. 

Maltempo e aumento del traffico veicolare

Le condizioni meteorologiche avverse hanno ulteriormente aggravato la situazione. La pioggia intensa ha spinto molti cittadini a preferire l’uso dell’auto privata rispetto ai mezzi pubblici, aumentando il numero di veicoli in circolazione. Le strade bagnate e la scarsa visibilità hanno inoltre rallentato il flusso del traffico, contribuendo a creare lunghe code e tempi di percorrenza prolungati.

Interruzioni nel trasporto pubblico: disagi per i pendolari

A complicare ulteriormente la mobilità cittadina, si sono verificate interruzioni nel servizio di trasporto pubblico. La Linea 6 della metropolitana ha subito un’interruzione del servizio sulla tratta Fuorigrotta-Mergellina dalle 7:30 alle 9:00, costringendo molti pendolari a cercare alternative per raggiungere il centro città. Anche le linee di autobus hanno registrato ritardi significativi a causa del traffico intenso e delle deviazioni imposte dai cantieri. Questi disservizi hanno aumentato la pressione sulle strade, con un numero crescente di persone che ha optato per l’uso dell’auto privata, aggravando ulteriormente la congestione. In conclusione, la combinazione di cantieri stradali, condizioni meteorologiche sfavorevoli e interruzioni nel trasporto pubblico ha creato una situazione di traffico estremamente difficile. È fondamentale che le autorità competenti adottino misure efficaci per gestire e mitigare tali problematiche, al fine di garantire una mobilità urbana più fluida e sostenibile per i cittadini.

ti potrebbe interessare

No results found.