Napoli-Lille 1-4, secondo ko consecutivo al Maradona

Seconda sconfitta di fila in amichevole per il Napoli di Spalletti, che lavora in vista della ripresa post Mondiale, con la capolista che il 4 gennaio farà visita all’Inter. A quattro giorni dal ko contro il Villarreal (e dopo i due test vinti nel ritiro turco contro Antalyaspor e Crystal Palace) gli azzurri vengono travolti dal Lille (settimo in Ligue 1) guidato dall’ex tecnico romanista Paulo Fonseca. Senza Demme, Rrahmani e Sirigu e con i nazionali reduci dai Mondiali ancora indisponibili, il tecnico partenopeo è partito con il 4-3-3 (con Elmas mezzala e Osimhen tra Politano e Kvaratskhelia) ma ha visto i suoi faticare contro una squadra tecnica e più in palla fisicamente. Dopo il gol di Diakitè nel primo tempo (17′), nella ripresa sono arrivati quelli di tre nuovi entrati: prima è toccato al canadese David, poi all’ex azzurro Ounas (che non ha esultato in segno di rispetto per i tifosi napoletani) e infine a Bamba, nel mirino del diesse partenopeo Giuntoli come il difensore e compagno di squadra Tiago Djalo. Nel finale con i cambi Spalletti è passato al 4-2-3-1 e nel recupero è arrivato il gol della bandiera del subentrato Raspadori.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante danese Rasmus Hojlund è arrivato a Roma per le visite mediche con il Napoli, accolto calorosamente dai tifosi.

     | Città

Il regista Gianfranco Rosi presenta al Festival di Venezia il suo nuovo film “Sotto le nuvole”, un ritratto in bianco e nero di una Napoli sospesa tra passato e presente, tra il Vesuvio e i Campi Flegrei.

     | Città

A Napoli, il fenomeno dei B&B abusivi è in crescita, con numerose strutture che operano senza autorizzazione, spesso promuovendosi attraverso canali social per eludere i controlli.

 Ultimissime    | Sport

L’attaccante danese Rasmus Højlund è arrivato in Italia per sottoporsi alle visite mediche con il Napoli, segnando un passo decisivo verso il suo ritorno in Serie A.

 Ultimissime    | Sport

Dopo le proteste dei tifosi, Daniele ‘Decibel’ Bellini viene confermato come speaker ufficiale del Napoli, mentre la Golden Boys di Geolier curerà la direzione artistica delle partite.