Napoli: l’entusiasmo dei bambini per il maxi-Pinocchio a Piazza Mercato

La scultura 'Oh!' di Marcello Jori, raffigurante un Pinocchio in bronzo, ha conquistato l'attenzione dei più piccoli a Piazza Mercato.

A Napoli, in Piazza Mercato, è stata recentemente installata “Oh!”, una scultura in bronzo raffigurante Pinocchio, opera dell’artista Marcello Jori. L’installazione, visibile dal 23 maggio al 29 settembre 2025, ha suscitato grande entusiasmo tra i bambini, che si sono radunati numerosi per ammirare e interagire con l’opera.

L’installazione “Oh!” di Marcello Jori

La scultura “Oh!” rappresenta un omaggio alla figura di Pinocchio, ispirata alla versione riscritta e illustrata da Jori del capolavoro di Carlo Collodi, pubblicata nel 2018 dalla Galleria Mazzoli e da Rizzoli nel 2019. Realizzata in bronzo, l’opera mima la porosità del legno, evocando il passaggio da oggetto a persona e offrendo una riflessione sul concetto stesso di trasformazione. L’installazione è parte del programma “Napoli Contemporanea 2025”, promosso dal Comune di Napoli e curato da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l’arte contemporanea e l’attività museale. 

Eventi collaterali dedicati a Pinocchio

In concomitanza con l’installazione di “Oh!”, sono stati organizzati diversi eventi dedicati alla figura di Pinocchio. L’8 giugno, presso il Teatro Mercadante, andrà in scena lo spettacolo “Pinocchio. Che cos’è una persona?” di Davide Iodice, che offre una riflessione sulla disabilità, sull’identità e sulla libertà di esprimersi. Inoltre, dal 15 maggio al 26 giugno, la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato ospita il laboratorio gratuito “Leggere Pinocchio con tutti i sensi”, curato dalla drammaturga e regista Sara Sole Notarbartolo per l’associazione Taverna Est ETS, rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni. 

Piazza Mercato: un luogo di rinascita culturale

Piazza Mercato, storicamente uno dei centri nevralgici di Napoli, sta vivendo una fase di rinascita culturale grazie a iniziative come l’installazione di “Oh!” e gli eventi ad essa collegati. Queste manifestazioni non solo valorizzano il patrimonio artistico e culturale della città, ma offrono anche occasioni di aggregazione e crescita per i più giovani, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e appartenenza al territorio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.

     | Città

In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.

     | Sport

Il Manchester City supera il Napoli 2-0 nella prima giornata di Champions League, con reti di Haaland e Doku. Gli azzurri in dieci uomini dal 21′ per l’espulsione di Di Lorenzo.

     | Città

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Napoli per la cerimonia ufficiale di apertura del nuovo anno scolastico.