Napoli-Lazio, Renzo Ulivieri: “Lo Spallettismo ha battuto il Sarrismo”

Ulivieri a Radio Goal: "Spalletti si sta dimostrando un grande gestore. La sua bravura sta nel coinvolgere tutti i calciatori"

Renzo Ulivieri è intervenuto durante la trasmissione Radio Goal, in onda su Radio Kiss Kiss Napoli tra le 13 e le 16. L’attuale Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori ha parlato della roboante vittoria di domenica del Napoli contro la Lazio. Di seguito le sue considerazioni:

Domenica allo stadio Maradona lo Spallettismo ha battuto il Sarrismo. Contro la Lazio ho visto un super Mertens. In campo si è visto chiaramente che il calciatore aveva bisogno di giocare, di mettere minuti nelle gambe, dopo un inizio di stagione trascorso a riprendersi dall’infortunio”.

Elogio a Spalletti per la gestione del gruppo: “Questo Napoli è frutto del grande lavoro di Luciano Spalletti che si sta dimostrando un grande gestore. La bravura e l’impresa di Spalletti sta nel coinvolgere tutti i calciatori. Fino ad ora non ho sentito nessun mugugno da parte di nessun calciatore del Napoli ed il merito è tutto suo. Due esempi su tutti sono Rrahmani e Lobotka che con Gattuso praticamente non giocavano mai. Questi due calciatori hanno avuto l’intelligenza di seguire Spalletti”.

Serie A campionato per grandi allenatori: “Il nostro campionato a detta di tutti non è di alto livello, ma dal punto di vista del gioco e delle difficoltà tattiche noi siamo senza alcun dubbio il campionato più complicato. I nostri allenatori, quelli italiani sono i più bravi. Anche per gli stranieri giocare in Serie A permette loro di poter diventare un ottimo allenatore come Juric e Mihajlovic. In rampa di lancio ci sono Shevchenko e Thiago Motta”.

Empoli fucina di grandi allenatori. Ecco la spiegazione di Ulivieri: “L’Empoli ti forma a fare l’allenatore, ma anche a fare il dirigente. Le ristrettezze economiche ci sono, ma l’obiettivo è iniziare il campionato con un giocatore che vale ad esempio 8 e a fine stagione lo stesso calciatore dovrà valere 9 o 10. Chi viene ad allenare con queste idea è da Empoli, mister ‘lavoratori’ li definirei io”.

Chiusura sul caso plusvalenze: “Il calcio ha bisogno di riforme, il caso non riguarda solo la Juventus. Uno dei motivi per i quali i campioni non giocano più in Serie A è perché non siamo in grado di gestire le risorse, in questo devo dire che i club all’estero sono più bravi“.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle possibili cessioni di Victor Osimhen, Dusan Vlahovic e Lorenzo Lucca nel calciomercato estivo 2025.

     | Sport

La Roma ufficializza il rinnovo di Mile Svilar fino al 2030, mentre la trattativa tra Napoli e Galatasaray per Victor Osimhen è in fase di stallo a causa della mancanza di garanzie bancarie.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: Dzeko firma con la Fiorentina, Immobile torna in Italia al Bologna, e la cessione di Osimhen al Galatasaray si complica.

     | Sport

La FIGC ha espresso parere positivo per disputare la partita Milan-Como a Perth, in Australia, a causa dell’indisponibilità di San Siro per le Olimpiadi invernali. Si attendono ora le autorizzazioni di FIFA, UEFA e altre federazioni.

     | Sport

Un’analisi dei giocatori più anziani che hanno fatto ritorno nel campionato italiano, con un focus su Edin Džeko e Ciro Immobile.