Napoli-Inter sarà diretta da Marinelli di Tivoli! Osimhen intanto non si allena per l’influenza

Il Napoli è tornato in campo questa mattina per preparare la sfida all'Inter. Intanto arriva la decisione sul direttore di gara della sfida
GENOA, ITALY – APRIL 15: Referee Livio Marinelli reacts during the Serie B match between Genoa CFC and Perugia at Stadio Luigi Ferraris on April 15, 2023 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)

Il Napoli è tornato in campo questa mattina per preparare la sfida all’Inter. La gara, in programma domenica alle 18, sarà valida per la 36esima giornata di Serie A e si disputerà allo stadio “Diego Armando Maradona”. La squadra si è allenata sul campo 2 aprendo la sessione con attivazione a secco e torello. Successivamente il gruppo ha svolto lavoro di potenza aerobica. Chiusura di seduta con partitina a campo ridotto. Assente Osimhen per uno stato influenzale. Mario Rui ha svolto lavoro personalizzato in campo. Designata la squadra di arbitri che dirigerà il match, con Livio Marinelli di Tivoli che capitanerà gli altri direttori, con Nasca al Var. Ecco la designazione completa:

ARBITRO: Marinelli

ASSISTENTI: Bindoni-Colarossi.

IV Uomo: Marcenaro.

VAR: Nasca

AVAR: Chiffi

ti potrebbe interessare

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.

     | Sport

Analisi della clausola rescissoria presente nel contratto di Denzel Dumfries con l’Inter, le sue implicazioni e le possibili conseguenze sul mercato.

     | Sport

L’ex centrocampista brasiliano Felipe Melo ha rivolto un appello pubblico a Hakan Calhanoglu affinché si unisca al Galatasaray, mentre l’Inter valuta possibili sostituti per il centrocampista turco.

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.