Napoli-Inter, come arrivano gli uomini di Inzaghi alla gara del “Maradona”

Come arriva l'Inter alla sfida del Maradona

Il Napoli si appresta a sfidare l’Inter nella 25a giornata di Serie A, al Diego Armando Maradona. La squadra di Simone Inzaghi, fresca semifinalista di Coppa Italia, alle ore 18 di domani affronterà gli uomini di Spalletti. Ma come arrivano i nerazzurri alla sfida ad alta quota contro gli azzurri?

CERTEZZE – Una partita, quella contro il Milan, dominata per 70′ prima di cedere psicologicamente e lasciare il pallino del gioco in mano ai cugini. Non è la prima volta che questo accade in campionato, basti pensare alla gara d’andata proprio contro il Napoli dove tutto venne messo in discussione negli ultimi 15 minuti, dove il Napoli non riuscì a pareggiare in extremis anche grazie ad un fenomenale Handanovic. L’Inter ha molte certezze, basti pensare proprio allo sloveno, o a Skriniar che comanda benissimo la difesa a tre. Brozovic è il vero motore dei nerazzurri, dai suoi piedi passano le giocate più importanti in fase offensiva. E poi l’attacco, con Edin Dzeko che sembra tornato quello di una volta, e Lautaro Martinez vera bestia nera del Napoli: l’argentino è andato a segno ben 4 volte, e l’Inter ha sempre vinto in quelle occasioni.

DIFFICOLTÀ – La squadra campione d’Italia non riesce, però, ad imporre più il suo gioco in maniera così netta: fa dello strapotere fisico a centrocampo una vera e propria arma, con il Napoli che potrebbe soffrire l’inferiorità numerica proprio lì, dove agirà il trittico Brozovic-Calhanoglu-Barella. Nelle ultime 5 partite, l’Inter ha sofferto contro il Venezia, strappando la vittoria in extremis, ha perso il derby e ha pareggiato contro l’Atalanta a Bergamo. In mezzo la vittoria contro la Lazio e la partita rinviata a Bologna, ancora da recuperare. L’Inter resta la favorita contro il Napoli, nonostante un periodo non proprio roseo per quanto riguarda le prestazioni, e si affiderà al “blocco Scudetto” per cercare di scardinare la difesa azzurra e riportarsi in vetta solitaria.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo il pareggio tra Como e Genoa, Nico Paz e Mërgim Vojvoda hanno condiviso emozioni e retroscena. L’attaccante argentino ha svelato la sua ammirazione per Messi, mentre Vojvoda ha parlato del suo ruolo da senatore in squadra. Ecco le loro parole.

     | Sport

Como e Genoa si dividono la posta in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il vantaggio di Nico Paz viene annullato nel recupero dal gol di Ekuban, regalando un punto a testa nella terza giornata di Serie A.

     | Sport

La Cremonese strappa un punto al Bentegodi grazie alle parate decisive di Audero e all’esordio in Serie A di Jamie Vardy.

     | Sport

All’Allianz Stadium debutto europeo per i bianconeri di Tudor contro i gialloneri di Kovac.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Roma e del Totinl nella sconfitta casalinga dei giallorossi