Napoli-Inter, come arrivano gli uomini di Inzaghi alla gara del “Maradona”

Come arriva l'Inter alla sfida del Maradona

Il Napoli si appresta a sfidare l’Inter nella 25a giornata di Serie A, al Diego Armando Maradona. La squadra di Simone Inzaghi, fresca semifinalista di Coppa Italia, alle ore 18 di domani affronterà gli uomini di Spalletti. Ma come arrivano i nerazzurri alla sfida ad alta quota contro gli azzurri?

CERTEZZE – Una partita, quella contro il Milan, dominata per 70′ prima di cedere psicologicamente e lasciare il pallino del gioco in mano ai cugini. Non è la prima volta che questo accade in campionato, basti pensare alla gara d’andata proprio contro il Napoli dove tutto venne messo in discussione negli ultimi 15 minuti, dove il Napoli non riuscì a pareggiare in extremis anche grazie ad un fenomenale Handanovic. L’Inter ha molte certezze, basti pensare proprio allo sloveno, o a Skriniar che comanda benissimo la difesa a tre. Brozovic è il vero motore dei nerazzurri, dai suoi piedi passano le giocate più importanti in fase offensiva. E poi l’attacco, con Edin Dzeko che sembra tornato quello di una volta, e Lautaro Martinez vera bestia nera del Napoli: l’argentino è andato a segno ben 4 volte, e l’Inter ha sempre vinto in quelle occasioni.

DIFFICOLTÀ – La squadra campione d’Italia non riesce, però, ad imporre più il suo gioco in maniera così netta: fa dello strapotere fisico a centrocampo una vera e propria arma, con il Napoli che potrebbe soffrire l’inferiorità numerica proprio lì, dove agirà il trittico Brozovic-Calhanoglu-Barella. Nelle ultime 5 partite, l’Inter ha sofferto contro il Venezia, strappando la vittoria in extremis, ha perso il derby e ha pareggiato contro l’Atalanta a Bergamo. In mezzo la vittoria contro la Lazio e la partita rinviata a Bologna, ancora da recuperare. L’Inter resta la favorita contro il Napoli, nonostante un periodo non proprio roseo per quanto riguarda le prestazioni, e si affiderà al “blocco Scudetto” per cercare di scardinare la difesa azzurra e riportarsi in vetta solitaria.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Roberto D’Aversa esprime la sua soddisfazione per la recente vittoria dell’Empoli contro il Parma, paragonandola a un primo set vinto in un torneo di tennis. Con due partite cruciali rimaste, D’Aversa sottolinea l’importanza di mantenere la concentrazione e di continuare a lottare per la salvezza in Serie A.

     | Sport

Cristian Chivu, allenatore del Parma, esprime la sua delusione dopo la sconfitta contro l’Empoli, sottolineando la differenza di maturità tra le due squadre. Nonostante l’inferiorità numerica, il Parma ha mostrato orgoglio e determinazione, ma non è riuscito a portare a casa punti. Chivu guarda avanti, fiducioso nelle prossime sfide.

     | Sport

Un gol di Vecino nei minuti di recupero nega la vittoria alla Juventus, che aveva segnato con Kolo Muani. Il pareggio lascia entrambe le squadre a 64 punti, con la Roma pronta a sorpassarle.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, formazioni e trasmissione televisiva della partita Lazio-Juventus.

     | Sport

Il Milan ribalta lo svantaggio iniziale e supera il Bologna 3-1 grazie alle reti di Giménez e Pulisic.