Napoli, intensificati i controlli per le festività pasquali: attivate tre zone rosse a Giugliano

Per garantire la sicurezza durante le festività pasquali, sono state istituite tre zone rosse a Giugliano, con divieti di stazionamento per soggetti con precedenti penali.
In occasione delle festività pasquali, le autorità hanno deciso di intensificare i controlli per garantire la sicurezza pubblica. A Giugliano, comune dell’area metropolitana di Napoli, sono state istituite tre “zone rosse” in aree considerate a rischio di illegalità diffusa o criminalità. Queste zone sono soggette a divieti di stazionamento per individui con precedenti penali o comportamenti molesti.

Le zone rosse a Giugliano

Le tre zone rosse individuate a Giugliano sono state scelte in base a criteri di sicurezza pubblica, mirando a prevenire episodi di criminalità e garantire la libera fruizione degli spazi pubblici da parte dei cittadini. In queste aree, è vietato il stazionamento di persone che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti e che risultano già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per reati quali stupefacenti, reati contro la persona, reati predatori, invasione di terreni o edifici, detenzione o porto abusivo di armi.

Provvedimenti e controlli intensificati

Il provvedimento, adottato dal prefetto di Napoli, ha una durata di tre mesi a partire dalla data di istituzione. Durante questo periodo, le forze dell’ordine, in collaborazione con la polizia locale, intensificheranno i controlli nelle zone rosse per assicurare il rispetto delle disposizioni. Inoltre, saranno potenziati i servizi di vigilanza presso gli scali portuali, aeroportuali e ferroviari, nonché nelle aree della movida cittadina, per prevenire e contrastare eventuali attività criminose.

Misure aggiuntive per la sicurezza pubblica

Oltre all’istituzione delle zone rosse, sono state adottate ulteriori misure per garantire la sicurezza durante le festività pasquali. Il Comune di Napoli ha predisposto limitazioni al traffico veicolare nelle aree interessate da eventi e manifestazioni, come il lungomare e il centro cittadino, per facilitare il flusso e il deflusso dei veicoli e garantire il passaggio dei mezzi di soccorso. È stata inoltre emessa un’ordinanza che vieta la vendita e il possesso di spray urticanti e l’uso di fuochi artificiali nelle zone designate, al fine di prevenire incidenti e garantire l’ordine pubblico.

ti potrebbe interessare

No results found.