Il Napoli è alla ricerca di un nuovo attaccante dopo l’infortunio di Romelu Lukaku, che lo terrà lontano dai campi per diversi mesi. La priorità del club partenopeo è Rasmus Højlund, giovane centravanti danese attualmente in forza al Manchester United. Il direttore sportivo Giovanni Manna è in contatto costante con il club inglese e con l’entourage del giocatore per cercare di chiudere l’affare.
Inizialmente, il Napoli aveva proposto un prestito con diritto di riscatto per Højlund. Tuttavia, il Manchester United e il giocatore preferiscono una soluzione che garantisca maggiore stabilità. Per questo motivo, il Napoli sta valutando di offrire un prestito oneroso con obbligo di riscatto, per un investimento complessivo tra i 40 e i 45 milioni di euro. Questa nuova formula potrebbe soddisfare le richieste dello United e convincere Højlund ad accettare il trasferimento.
Per rendere l’offerta ancora più allettante, il Napoli ha deciso di aumentare l’ingaggio proposto al giocatore. Il club partenopeo sarebbe disposto a offrire a Højlund uno stipendio annuo di 4,5 milioni di euro. Questa cifra rappresenta un incremento significativo rispetto alla proposta iniziale e potrebbe essere determinante per convincere l’attaccante danese a trasferirsi in Italia.
Il Napoli non è l’unico club interessato a Højlund. Anche il Milan aveva mostrato interesse per il giocatore, ma le richieste del Manchester United e le preferenze del giocatore hanno complicato la trattativa. Il Milan ha quindi deciso di virare su altri obiettivi, come Victor Boniface del Bayer Leverkusen. Questo potrebbe favorire il Napoli nella corsa a Højlund. Tuttavia, il club partenopeo sta monitorando anche altre alternative, come Artem Dovbyk della Roma e Nicolas Jackson del Chelsea, nel caso in cui la trattativa per Højlund non dovesse andare a buon fine.
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633