Napoli: futuro ancora incerto per Conte, De Laurentiis valuta Allegri

Antonio Conte potrebbe lasciare il Napoli, con Aurelio De Laurentiis che considera Massimiliano Allegri come possibile sostituto.

Antonio Conte ha guidato il Napoli alla conquista del suo quarto Scudetto, nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione. Il tecnico salentino è diventato il primo allenatore a vincere la Serie A con tre club diversi: Juventus, Inter e Napoli. Tuttavia, il suo futuro sulla panchina partenopea appare incerto. La relazione con il presidente Aurelio De Laurentiis è stata caratterizzata da tensioni, e le critiche al suo stile di gioco pragmatico sono state numerose. Nonostante un contratto valido fino al 2027, Conte ha espresso dubbi sulla sua permanenza, lasciando intendere la possibilità di un addio.

Possibile ritorno alla Juventus

Secondo alcune fonti, Conte sarebbe tentato da un ritorno alla Juventus, club con cui ha un forte legame. La Vecchia Signora, dopo una stagione deludente, potrebbe essere interessata a riaccogliere l’allenatore che l’ha guidata a numerosi successi in passato. Questa prospettiva rende ancora più incerto il futuro di Conte a Napoli. 

De Laurentiis valuta Allegri come sostituto

In caso di addio di Conte, il presidente De Laurentiis starebbe considerando Massimiliano Allegri come possibile sostituto. Allegri, attualmente senza squadra dopo la fine del suo secondo mandato alla Juventus, è apprezzato per la sua capacità di lavorare con le risorse a disposizione e per la sua esperienza in piazze esigenti. Il suo profilo sembra combaciare con le esigenze del Napoli, che cerca un allenatore capace di mantenere alto il livello competitivo della squadra.

Altri candidati per la panchina azzurra

Oltre ad Allegri, tra i possibili candidati per la panchina del Napoli ci sarebbero anche Vincenzo Italiano, attualmente al Bologna, e Gian Piero Gasperini, in uscita dall’Atalanta. Tuttavia, Italiano ha un contratto con il Bologna fino al 2026, mentre Gasperini potrebbe decidere di rimanere a Bergamo in caso di qualificazione in Champions League. La situazione resta fluida, e De Laurentiis dovrà valutare attentamente le opzioni disponibili per garantire continuità e successo al progetto tecnico del Napoli. 

ti potrebbe interessare

     | Città

Il teatro Trianon Viviani di Napoli presenta “Il Testamento di Parasacco” di Eduardo Scarpetta, in scena dall’11 al 16 novembre 2025, per commemorare il centenario della scomparsa del commediografo.

     | Sport

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha commentato la sconfitta contro l’Inter sottolineando il divario tecnico tra le due squadre e la mancanza di un attaccante d’area nella rosa biancoceleste. L’allenatore ha comunque evidenziato la crescita mentale della squadra nonostante le difficoltà.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta interna contro il Sassuolo, l’Atalanta valuta l’esonero di Ivan Juric. Raffaele Palladino è il principale candidato per la panchina nerazzurra.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.