Il Comune di Napoli ha ricevuto oltre 350 proposte progettuali per la prima edizione del Napoli Fringe Festival, un evento multidisciplinare che celebra i 2500 anni dalla fondazione dell’antica Neapolis. Ispirato al modello del Fringe Festival di Edimburgo, l’evento mira a trasformare la città in un palcoscenico diffuso, coinvolgendo artisti emergenti e affermati in una serie di performance che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alla street art, dalla letteratura alle arti visive e digitali.
Il Napoli Fringe Festival si svolgerà dal 17 aprile al 14 maggio 2025, con un capitolo conclusivo intorno al 21 dicembre 2025, data simbolica per la città. Durante questo periodo, strade, parchi, teatri e spazi non convenzionali di Napoli saranno animati da una varietà di spettacoli e performance. L’obiettivo è trasformare l’intera città in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo al pubblico un’esperienza artistica immersiva e accessibile. La formula inclusiva del festival garantisce spazio a linguaggi innovativi e sperimentali, in linea con la tradizione culturale e la vocazione internazionale di Napoli.
Il bando lanciato dal Comune ha registrato un’adesione senza precedenti, con oltre 350 proposte progettuali pervenute. La direttrice artistica Laura Valente ha dichiarato: “La libertà della formula Fringe ha attivato reti di creativi anche stranieri, che per l’occasione si sono messi in gioco, grazie anche al grande appeal di una capitale ‘contemporanea’ come Napoli”. L’assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, ha espresso soddisfazione per la risposta ricevuta, confermando l’impegno del Comune nel valorizzare le proposte migliori per i festeggiamenti.
Il Napoli Fringe Festival si avvale della collaborazione con i Fringe Festival di Milano e Torino, due punti di riferimento nel panorama culturale italiano. Questa sinergia mira a rendere l’evento un appuntamento culturale fisso nel calendario partenopeo. Il sindaco Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza dell’inclusione come parola d’ordine dei festeggiamenti, evidenziando l’opportunità per gli operatori culturali indipendenti di avere una vetrina inedita per le loro espressioni artistiche.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633