| Città
Il 17 luglio 2025, nell’ambito del Napoli Fringe Festival, si terrà ‘The City’s Song – The Napoli Sessions’, un concerto cinematografico che celebra Napoli attraverso suoni e immagini.
Il Comune di Napoli ha lanciato il primo Napoli Fringe Festival per celebrare i 2500 anni dalla fondazione dell’antica Neapolis. Il bando ha ricevuto oltre 350 proposte progettuali, dimostrando la vitalità creativa della città e il suo appeal internazionale.
Il Napoli Fringe Festival è una manifestazione multidisciplinare ispirata al modello di Edimburgo degli anni ’50, che offriva agli artisti emergenti l’opportunità di esprimersi accanto a colleghi affermati in contesti urbani non convenzionali. La prima edizione si svolgerà dal 17 aprile al 14 maggio 2025, con un capitolo conclusivo intorno al 21 dicembre 2025, data simbolica per la città.
Il festival trasformerà Napoli in un palcoscenico diffuso, animando strade, parchi, teatri e spazi non convenzionali con spettacoli di teatro, danza, musica, street art, letteratura, arti visive e digitali. L’obiettivo è valorizzare la tradizione culturale della città e la sua vocazione internazionale attraverso linguaggi innovativi e sperimentazioni artistiche.
La direttrice artistica Laura Valente ha sottolineato il successo inatteso dell’iniziativa, con reti creative, inclusi artisti internazionali, pronte a partecipare grazie all’attrazione esercitata da Napoli. L’intenzione è di rendere il Fringe Festival un appuntamento culturale fisso grazie alla collaborazione con i Fringe Festival di Milano e Torino.
L’assessore al Turismo e alle attività produttive, Teresa Armato, ha espresso soddisfazione per la risposta ricevuta, confermando l’impegno del Comune nel valorizzare le proposte migliori per i festeggiamenti. Il programma dettagliato sarà annunciato entro marzo.
Il bando per la partecipazione al Napoli Fringe Festival è stato aperto a tutti gli operatori culturali, sia emergenti che affermati, con l’obiettivo di raccogliere proposte artistiche originali e innovative. Le sezioni previste includono drammaturgia internazionale, teatro, musica, street performance, danza, letteratura, spettacoli per ragazzi e arti visive.
Le proposte selezionate saranno inserite nella programmazione del festival, che si articolerà in diverse tipologie di eventi: Suite (spettacoli o performance adatti a spazi chiusi), Village Off (spettacoli o performance, anche itineranti, adatti a spazi aperti) e Extra Fringe (progetti speciali).
| Città
| Città
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633