Napoli-Fiorentina, la probabile formazione: ancora emergenza, possibile esordio dal 1′ per Tuanzebe e Zanoli

Le probabili scelte di formazioni per Luciano Spalletti contro la Fiorentina

Continua la grande emergenza per il Napoli. Per Luciano Spalletti sono poche le scelte, date le molte assenze in casa azzurra. Sono ancora out Meret, Mario Rui, Malcuit, Lozano e Zielinski, oltre agli assenti per la Coppa d’Africa e all’infortunato Insigne.

DIFESA – Forse proprio in difesa potrebbero esserci le novità più importanti per quanto riguarda il Napoli, nella sfida contro la Fiorentina. Confermato fra i pali Ospina, potrebbero esserci due esordi dal primo minuto: sia Zanoli che Tuanzebe si candidano per una maglia da titolare. Il tecnico potrebbe concedere un po’ di riposo allo stakanovista Di Lorenzo, sostituendolo proprio con il terzino della primavera azzurra. Al centro, con Tuanzebe potrebbe esserci Rrahmani, mentre Juan Jesus potrebbe scalare sulla fascia sinistra per concedere un turno di riposo a Ghoulam, che in pochi giorni ha giocato due partite dopo un lungo periodo di stop a causa degli infortuni.

CENTROCAMPO – Nel duo di centrocampo potrebbe riposare uno fra Demme e Lobotka, che hanno fatto gli straordinari nelle ultime partite date le assenze di Anguissa e Fabian Ruiz. Proprio lo spagnolo potrebbe tornare ad affiancare Demme, con Lobotka che potrebbe tirare il fiato dopo il match giocato per intero contro la Sampdoria in campionato.

ATTACCO – In attacco le scelte sono scontate per Luciano Spalletti. Zielinski ancora positivo al COVID, Lozano rientrerà nelle prossime ore e non ci sarà contro la Fiorentina. Dopo l’infortunio di Insigne, sull’out mancino agirà Elmas, mentre a destra ci sarà Politano, entrato bene contro la Sampdoria. Il tecnico potrebbe optare ancora per schierare Mertens dietro la prima punta Petagna, match winner contro i blucerchiati.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Tuanzebe, Juan Jesus; Demme, Fabian Ruiz; Politano, Mertens, Elmas; Petagna. All.Spalletti

ti potrebbe interessare

     | Sport

Vincenzo Italiano celebra il ritorno del Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni, dedicando il traguardo ai tifosi.

     | Sport

Il tecnico del Milan, Sergio Conceiçao, invita alla prudenza dopo la vittoria contro l’Inter in Coppa Italia.

     | Sport

Il Milan supera l’Inter 3-0 nel derby di ritorno della semifinale di Coppa Italia, grazie a una doppietta di Luka Jovic e a un gol di Tijjani Reijnders, conquistando l’accesso alla finale.

     | Sport

Analisi del regolamento della Coppa Italia in vista del derby Inter-Milan: cosa succede in caso di pareggio e quali sono i criteri di qualificazione.

     | Sport

Il tecnico del Milan Sergio Conceição ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del derby di Coppa Italia contro l’Inter, sottolineando l’importanza della partita e le difficoltà legate al mercato di gennaio.