Napoli, è caccia al difensore: l’analisi dei tre profili seguiti in Premier League

Ormai non è un mistero, dopo la cessione di Kim al Bayern Monaco, che si ufficializzerà nelle prossime ore, la priorità assoluta di De Laurentiis è quella di tesserare nel minor tempo possibile un difensore centrale per metterlo al servizio di Rudi Garcia.


Complice la clausola rescissoria, che ha fatto capire in tempi non sospetti le intenzioni del difensore coreano e del suo entourage, già da qualche settimana, la dirigenza azzurra è alla ricerca di un nuovo guardiano della difesa. Quest’ultimo, dovrà essere pronto a raccogliere la pesante eredità di Kim-Min Jae, miglior difensore del campionato di Serie A 2022-23.
Inevitabilmente, la lente di ingrandimento del patron azzurro è finita anche sul campionato più seguito al mondo: la Premier League.

I profili seguiti:

  • ROBIN KOCH: tedesco, classe 1996, attualmente di proprietà del Leeds. L’ex Friburgo è appena retrocesso con il suo club di Premier, ma è un giocatore dalla struttura imponente: 191 cm e 39 presenze tra campionato e coppe. Arrivato nel 2020 al Leeds per 13 milioni di euro vanta in carriera 254 presenze tra i professionisti con 8 gol e 5 assist.
  • ARMEL BELLA-KOTCHAP: difensore francese, naturalizzato tedesco classe 2001 considerato uno dei migliori talenti del calcio europeo. In Inghilterra ha giocato con la maglia del Southampton ed è già nel giro della nazionale tedesca: 190 cm, abile nell’1vs1 e nell’anticipo dell’attaccante avversario. Per strapparlo al club inglese serviranno circa 20 milioni di euro.
  • MAX KILMAN: inglese di origini ucraine, classe 1997 in forza al Wolverhampton. 193 centimetri abile nel 1vs1, dotato di una grande intelligenza nel recupero di situazioni pericolose. Secondo i media inglesi il Napoli si sarebbe già mosso per trattare il calciatore, ma non sarà facile trattare con la dirigenza inglese che, per fare a meno del suo gioiello, chiede una cifra vicina ai 40 milioni di euro.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli affronta un ciclo intenso di sei partite in ventidue giorni tra campionato e Champions League. Antonio Conte dovrà gestire le energie della squadra con rotazioni e scelte mirate.

     | Città

Concerto dell’Ensemble Mercadante con il Coro nella Chiesa di San Gregorio Armeno, eseguendo l’oratorio di Saverio Mercadante.

     | Sport

Antonio Conte, alla vigilia della sfida contro la Fiorentina, sottolinea l’importanza del prossimo periodo per il Napoli, con partite ogni tre giorni e l’inizio delle rotazioni in squadra.

     | Sport

Il tecnico della Fiorentina, Stefano Pioli, esprime fiducia e determinazione in vista della sfida contro il Napoli di Antonio Conte.