Napoli, domani il decreto per i lavori al Maradona: “Subito al via il restyling”

Il Comune di Napoli e la SSC Napoli hanno concordato l'avvio immediato dei lavori di restyling dello Stadio Maradona, con l'obiettivo di aumentare la capienza e migliorare le strutture in vista di Euro 2032.

Il Comune di Napoli e la SSC Napoli hanno raggiunto un accordo per avviare immediatamente i lavori di restyling dello Stadio Diego Armando Maradona. L’obiettivo principale è aumentare la capienza dell’impianto e migliorare le strutture esistenti, in vista della candidatura di Napoli come sede per gli Europei di calcio del 2032.

Riapertura del terzo anello e aumento della capienza

Uno degli interventi più significativi previsti nel progetto riguarda la riapertura del terzo anello dello stadio. Questa operazione consentirà di incrementare la capienza dell’impianto dagli attuali 52.000 posti a circa 60.000. Secondo lo studio tecnico coordinato dall’assessore Edoardo Cosenza, la riapertura del terzo anello è tecnicamente fattibile e il Comune è disposto a finanziare i lavori necessari. 

Collaborazione tra Comune e SSC Napoli

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis, hanno avuto diversi incontri per discutere del futuro dello stadio. Durante questi colloqui, è emersa la volontà comune di procedere con il restyling dell’impianto. De Laurentiis ha espresso la disponibilità a investire personalmente nel progetto, mentre il Comune ha presentato un masterplan dettagliato per la riqualificazione del Maradona, che include la riapertura del terzo anello e l’eliminazione della pista d’atletica. 

Tempistiche e obiettivi futuri

I lavori di restyling dello Stadio Maradona sono programmati per durare circa 22-24 mesi. L’architetto Gino Zavanella, coinvolto nel progetto, ha dichiarato che le tecnologie attuali consentono di procedere celermente, indipendentemente dalla decisione di eliminare o meno la pista d’atletica. L’obiettivo è completare i lavori in tempo per la possibile assegnazione a Napoli di alcune partite degli Europei del 2032, offrendo alla città un impianto moderno e funzionale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Comune di Napoli ha presentato la candidatura dello Stadio Diego Armando Maradona per ospitare partite degli Europei di calcio 2032, prevedendo interventi di riqualificazione e ampliamento.

     | Città

La SSC Napoli annuncia la fine della collaborazione con lo storico speaker Daniele ‘Decibel’ Bellini, affidando la gestione dell’intrattenimento allo stadio Maradona alla società Golden Boys, guidata da Geolier e suo fratello Gaetano Palumbo.

 Primo Piano    | Sport

Il Comune di Napoli ha annunciato una serie di divieti e restrizioni per le partite allo stadio Maradona nella stagione calcistica 2025-2026, riguardanti la viabilità, la sosta e la vendita di bevande.

     | Sport

L’amministrazione comunale di Napoli ha incontrato rappresentanti UEFA e FIGC per presentare il piano di ristrutturazione dello Stadio Maradona in vista della candidatura agli Europei 2032.