Napoli: divieto di vendita di cibo e bevande dalle 22 alle 6 per contrastare la movida

Il Comune di Napoli ha emesso un'ordinanza che vieta la vendita di cibo e bevande dalle 22 alle 6 per contrastare la movida notturna.

Il Comune di Napoli ha recentemente emesso un’ordinanza che vieta la vendita di cibo e bevande dalle 22 alle 6, con l’obiettivo di contrastare la movida notturna e garantire maggiore sicurezza nelle aree più frequentate della città.

Dettagli dell’ordinanza

L’ordinanza prevede il divieto di vendita e consumo di bevande in contenitori di vetro, plastica rigida, lattine o qualsiasi altro materiale rigido, consentendo la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta. Inoltre, è vietata la vendita e il possesso di spray o dispositivi nebulizzatori contenenti oleoresin capsicum (spray al peperoncino) e l’utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici. Questi divieti sono stati applicati in diverse occasioni, come durante i festeggiamenti per la vittoria dello Scudetto della SSC Napoli il 26 maggio 2025, quando l’ordinanza è stata in vigore dalle 9:00 fino a cessate esigenze nelle aree del Lungomare e di Fuorigrotta. 

Reazioni della cittadinanza

L’ordinanza ha suscitato diverse reazioni tra i cittadini. Alcune mamme hanno protestato, lamentando l’impossibilità di acquistare latte o acqua in contenitori rigidi nei supermercati durante l’orario di applicazione del divieto. Una madre ha dichiarato: “Sono stata al supermercato per prendere latte per mio figlio. Latte in bottiglia. Non me l’hanno potuto vendere a causa dell’ordinanza del sindaco. Follia”. 

Precedenti misure simili

Non è la prima volta che il Comune di Napoli adotta misure restrittive per garantire l’ordine pubblico durante eventi di grande affluenza. Ad esempio, in occasione del concerto di Radio Italia il 27 giugno 2024, è stato imposto il divieto di vendita di bevande in contenitori rigidi e la sospensione temporanea dell’autorizzazione di occupazione di suolo pubblico per gli esercizi commerciali nelle aree interessate. Analogamente, durante le festività di fine anno in Piazza Plebiscito, sono stati vietati la vendita e il consumo di bevande in contenitori rigidi, l’utilizzo di spray al peperoncino e l’esplosione di fuochi artificiali.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Stanislav Lobotka racconta con ironia e sincerità il suo rapporto con Antonio Conte, sottolineando la disciplina e la mentalità richiesta dal tecnico del Napoli. Il centrocampista slovacco parla anche del suo recupero dall’infortunio e delle lezioni apprese durante gli allenamenti.

     | Città

Dal 13 al 16 novembre 2025, il Teatro Elicantropo di Napoli ospiterà “Chisciò & Panza”, spettacolo di Rosalba Di Girolamo ed Enzo Attanasio, liberamente ispirato al Don Chisciotte di Cervantes.

     | Sport

Il presidente del Napoli smentisce le voci sulle dimissioni di Antonio Conte e ribadisce la fiducia nel tecnico.