Napoli, Di Lorenzo saluta Raspadori: “Ci mancherai Giacomino gol pesanti”

Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo dedica un messaggio speciale a Giacomo Raspadori dopo il suo trasferimento all'Atletico Madrid.

Giacomo Raspadori lascia il Napoli dopo tre stagioni, durante le quali ha contribuito alla conquista di due Scudetti. L’attaccante italiano si trasferisce in Spagna per vestire la maglia dell’Atletico Madrid. Il capitano azzurro Giovanni Di Lorenzo ha voluto salutarlo pubblicamente attraverso i social.

Il saluto di Di Lorenzo a Raspadori 

Di Lorenzo ha scritto un messaggio affettuoso rivolto al compagno di squadra: “Ci mancherai Giacomino gol pesanti. Ti auguro il meglio! In bocca al lupo per tutto!”. Il messaggio è stato pubblicato sui social e ha raccolto numerosi commenti da parte dei tifosi e degli appassionati.

Il bilancio di Raspadori al Napoli 

Raspadori ha lasciato il Napoli dopo aver collezionato 109 presenze, segnato 18 gol e fornito 10 assist. L’attaccante ha contribuito in modo significativo ai successi della squadra nelle ultime stagioni. Il suo apporto è stato sottolineato anche dal capitano Di Lorenzo nel messaggio di saluto.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La mancata convocazione per la Supercoppa Europea e l’arrivo di Lucas Chevalier segnano la fine del rapporto tra Gianluigi Donnarumma e il Paris Saint-Germain. Quali sono le possibili destinazioni per il portiere italiano?

     | Sport

La Juventus accoglie il giovane attaccante Alvin Okoro dal Venezia, mentre Facundo Gonzalez e Jonas Rouhi si preparano a lasciare il club.

     | Sport

Il Torino punta al ritorno di Eljif Elmas per completare l’attacco di Baroni.

     | Sport

Elisa Graziani, compagna di Giacomo Raspadori, ha pubblicato un messaggio emozionante sui social per salutare Napoli dopo il trasferimento dell’attaccante all’Atletico Madrid. Nel post, Graziani ha ricordato i momenti più significativi vissuti in città, ringraziando Napoli per l’accoglienza e le esperienze condivise.

     | Sport

Arrigo Sacchi commenta le esitazioni di Hojlund riguardo al trasferimento al Milan, sottolineando l’importanza dell’umiltà e del desiderio di migliorarsi.