Napoli, Conte e la striscia record di risultati utili

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

Il Napoli ha incassato la prima sconfitta stagionale a Manchester contro il City, nel debutto in Champions League dopo 555 giorni di assenza dalle competizioni europee. Nonostante la battuta d’arresto, il percorso degli azzurri non si è interrotto: la squadra di Antonio Conte resta protagonista di una serie positiva che la pone in cima ai principali campionati europei.

Striscia record nei top campionati europei

Il Napoli è la squadra con la più lunga serie di risultati utili consecutivi tra le formazioni dei cinque principali campionati europei: Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1 e Serie A. Gli azzurri hanno collezionato 15 risultati utili consecutivi, con 10 vittorie e 5 pareggi, tra la fine della scorsa stagione e l’inizio di quella attuale. La serie è iniziata il 1° marzo con il pareggio contro l’Inter e comprende 12 partite dello scorso campionato e 3 dell’attuale. L’ultima sconfitta risale al 23 febbraio contro il Como, dopo la quale il Napoli ha iniziato la rimonta che lo ha riportato in testa alla classifica.

Numeri e obiettivi della squadra

Relativamente a una sola stagione, la striscia più lunga di risultati utili del Napoli di Conte è stata proprio quella di 12 gare, che rappresenta la base di quella ancora in corso. Secondo alcune fonti, lunedì contro il Pisa la squadra potrebbe raggiungere per la terza volta una serie di cinque vittorie consecutive in Serie A con Conte in panchina, dopo i filotti di ottobre 2024 e gennaio. L’obiettivo principale, però, resta produrre una reazione convincente dopo la sconfitta di Manchester, con la volontà di mantenere l’imbattibilità e il primo posto in classifica.

Le parole di Conte e la ripresa degli allenamenti

Dopo la gara con il City, Antonio Conte ha dichiarato: «Sono contento dell’approccio, dei primi venti minuti. Dell’abnegazione, dell’atteggiamento con cui siamo venuti a giocare. Mi sono arrabbiato di più per la gestione del finale con la Fiorentina». L’espulsione di Di Lorenzo, la prima da quando Conte è allenatore del Napoli, ha complicato la partita, ma la squadra è già tornata al lavoro. Gli azzurri hanno ripreso subito gli allenamenti dopo il ritorno da Manchester, in vista della prossima sfida di campionato contro il Pisa, che si giocherà in uno stadio Maradona già sold out.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.

     | Città

In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.