Napoli-Como: le scelte di Conte e Fabregas, orario e dove seguire la gara in Tv e Streaming

Il Napoli ospita il sorprendente Como di Cesc Fàbregas nella decima giornata di Serie A. Al Maradona, davanti a 50mila tifosi, la squadra di Conte cerca altri tre punti per restare in vetta, mentre i lombardi sognano l’impresa. Calcio d’inizio alle 18, diretta su Dazn.

Il Diego Armando Maradona si prepara a una grande serata di calcio: oggi, sabato 1° novembre, il Napoli di Antonio Conte torna in campo contro il Como di Cesc Fàbregas, in una sfida che promette spettacolo e intensità. Gli azzurri comandano la classifica di Serie A con 21 punti, ma i lombardi sono la rivelazione del campionato, quinti a quota 16 e con la voglia di continuare a stupire.

Una gara che mette di fronte due filosofie di gioco molto diverse: da un lato la solidità e la disciplina del Napoli di Conte, dall’altro l’entusiasmo e la fluidità offensiva della squadra allenata dall’ex centrocampista del Barcellona.

Orario e dove vedere Napoli–Como

Il match tra Napoli e Como è in programma alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, ma anche su Sky (canale 214 Zona Dazn) per gli abbonati che hanno attivato l’opzione.
Sarà inoltre possibile seguire la sfida in streaming tramite l’app di Dazn, disponibile su smart TV, tablet, smartphone e computer.

Napoli-Como, le probabili formazioni

Conte pensa a qualche cambio rispetto alla scorsa giornata, ma non rinuncia ai suoi uomini chiave. In difesa torna dal primo minuto Amir Rrahmani, mentre Leonardo Spinazzola agirà a sinistra. A centrocampo spazio al trio Anguissa–Gilmour–McTominay, con il danese Højlund pronto a guidare l’attacco supportato da Politano e David Neres.

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Højlund, Neres.
All. Conte

Nel Como, Fàbregas punta su un 4-2-3-1 compatto e dinamico. In attacco ci sarà Álvaro Morata, riferimento offensivo di una squadra capace di colpire in velocità. Dietro di lui agiranno Vojvoda, Paz e Diao, mentre in mediana troveranno spazio Perrone e Da Cunha.

Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Diao; Morata.
All. Fàbregas

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le parole di Eusebio Di Francesco alla vigilia della sfida tra Lecce e Fiorentina. Il tecnico parla delle motivazioni della squadra, dell’approccio alla gara e delle possibili scelte di formazione.

     | Sport

Rafael Leao e Santiago Gimenez potrebbero saltare la partita contro la Roma a causa di problemi fisici. Massimiliano Allegri sta considerando nuove soluzioni offensive per il Milan.

     | Sport

L’allenatore del Sassuolo, Fabio Grosso, ha commentato la vittoria contro il Cagliari, sottolineando la crescita della squadra e il potenziale di Andrea Pinamonti. Grosso ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra e la necessità di mantenere alta la concentrazione per affrontare le sfide della Serie A.

     | Sport

Yann Bisseck, difensore dell’Inter, ha parlato dopo la partita contro la Fiorentina, sottolineando l’importanza del lavoro di Cristian Chivu come allenatore e il suo approccio umano con la squadra.

     | Sport

Il Sassuolo espugna Cagliari 2-1 grazie a una splendida punizione di Laurienté e al sigillo di Pinamonti. Ai sardi non basta il gol di Sebastiano Esposito, tornato a segno dopo nove mesi.