Napoli–Como, al Maradona attesi 50 mila tifosi: Conte pensa al turnover in vista dei prossimi impegni

Il Napoli si prepara ad affrontare il Como con il supporto di 50.000 tifosi al Maradona, mentre l'allenatore Antonio Conte considera possibili cambi nella formazione.

Atmosfera da grandi occasioni al Diego Armando Maradona: per la sfida tra Napoli e Como, in programma oggi alle 18:00, sono attesi circa 50 mila spettatori. L’entusiasmo dei tifosi partenopei non conosce pause, e anche contro il Como lo stadio sarà praticamente pieno.

Mentre la città si prepara alla festa sugli spalti, Antonio Conte riflette sulle sue scelte di formazione. L’obiettivo è non sprecare energie e gestire al meglio una rosa reduce da un periodo fitto di impegni.

Conte valuta la rotazione: cinque cambi in vista

Secondo le ultime indiscrezioni il tecnico azzurro starebbe pensando a un leggero turnover rispetto all’undici che ha affrontato l’ultima gara di campionato.

In difesa potrebbe tornare dal primo minuto Amir Rrahmani, ormai recuperato e pronto a dare equilibrio alla retroguardia. A centrocampo e in attacco, Conte studia nuove soluzioni per garantire freschezza e intensità: Højlund è in pole per una maglia da titolare, mentre alcuni titolarissimi dovrebbero partire dalla panchina.

La decisione è frutto della necessità di preservare energie in vista delle prossime sfide ravvicinate, tra campionato e coppe. Il tecnico leccese, fin dal suo arrivo, ha insistito sull’importanza della “mentalità collettiva” e della disponibilità al sacrificio, concetti che il gruppo sembra ormai aver fatto propri.

Il Como di Fàbregas non vuole fare la comparsa

Il Como di Cesc Fàbregas, arriva a Napoli con entusiasmo e la voglia di misurarsi contro una delle big del campionato. La formazione lombarda punta a confermare la propria identità di squadra organizzata e ambiziosa, pur consapevole della difficoltà della trasferta al Maradona.

Per i partenopei, la gara rappresenta un crocevia importante: vincere significherebbe consolidare la posizione in classifica e mantenere il ritmo delle prime, ma anche testare la profondità della rosa e il rendimento dei giocatori meno utilizzati.

Napoli-Como, orario e probabili formazioni

Napoli (4-3-3) Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte.

Como (4-2-3-1) Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Diao; Morata. All. Fabregas.

Napoli-Como, dove vederla

Napoli-Como sarà visibile in esclusiva su Dazn, ma anche su Sky per gli abbonati con Zona Dazn (canale 214). Partita visibile anche in streaming sull’app di Dazn.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Napoli e Como in vista della sfida al Maradona.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Rasmus Hojlund pronto a riprendere il posto da titolare nel Napoli dopo l’infortunio. L’attaccante danese sarà al centro dell’attacco contro il Como, con la squadra che nelle sue assenze ha visto andare a segno solo i centrocampisti.

     | Città

La città di Napoli ha reso omaggio al sassofonista James Senese con una cerimonia funebre nel suo quartiere natale, Miano, alla presenza di numerosi amici e colleghi musicisti.

     | Sport

Un video emozionante realizzato dagli ex compagni di Diego Armando Maradona sarà proiettato allo Stadio Maradona prima della partita Napoli-Como, in occasione del 65º compleanno del campione argentino.