Dal 10 maggio al 28 settembre 2025, la città di Napoli ospita una straordinaria esposizione dedicata a Pablo Picasso, intitolata “Picasso. Il linguaggio delle idee”. La mostra si tiene nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, sede del Lapis Museum, offrendo ai visitatori un’immersione nell’universo creativo del maestro spagnolo.
Curata da Joan Abelló e Stefano Oliviero, l’esposizione presenta un percorso articolato in otto sezioni tematiche, che illustrano la versatilità e l’ingegno di Picasso attraverso diverse forme espressive: gouaches, sculture, costumi teatrali, incisioni, ceramiche, manifesti e fotografie. Le sezioni sono:
In totale, sono esposte 107 opere provenienti da collezioni private, tra cui alcune originali e numerose riproduzioni realizzate in gran parte dopo le opere di Pablo Picasso ed Edition Madoura ceramiche .
La mostra evidenzia anche il rapporto speciale tra Picasso e l’Italia, in particolare con Napoli. Nel 1917, l’artista soggiornò nella città partenopea in occasione della messa in scena di “Parade” dei Balletti Russi, per la quale disegnò costumi e scenografie. Durante questo periodo, Picasso rimase affascinato dalla commedia dell’arte e dalle maschere tradizionali, come Pulcinella, che influenzarono profondamente la sua produzione artistica.
Tra le opere esposte, spiccano:
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della mostra o i canali di vendita autorizzati.
La mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee” rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare la ricchezza e la complessità dell’opera di uno dei più grandi artisti del XX secolo, in un contesto che ne esalta la connessione con la cultura e l’arte italiane.
Primo Piano | Calcio, Sport
Primo Piano | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633