Napoli-Barcellona, la probabile formazione: Ferran Torres cerca il riscatto, Busquets torna dal 1′

La probabile formazione dei blaugrana

Il Barcellona cerca la qualificazione a Napoli davanti a 41mila spettatori, nella gara di ritorno per i sedicesimi di Europa League. Molte scelte di Xavi diverse rispetto alla gara d’andata.

DIFESA – Ter Stegen fra i pali, al centro agiranno Araujo, recuperato in extremis, con Piquè. A sinistra ci sarà Jordi Alba, mentre ancora ballottaggio a destra, dove Mingueza è favorito sul ben più offensivo Dest.

CENTROCAMPO – Tornerà al centro del campo Busquets, dopo la sorprendente panchina nella gara d’andata. Ai suoi lati, agiranno De Jong e Pedri.

ATTACCO  – Gavi e Aubameyang sono sicuri della titolarità, l’unico dubbio è sulla fascia destra in attacco. Una maglia per tre: Ferran Torres, Dembelé e Adama Traoré. L’ex City, uscito in lacrime nella sfida d’andata per i molteplici gol sbagliati, è in vantaggio sugli altri due e vorrebbe la sua rivincita.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Mingueza, Araujo, Pique, Jordi Alba; Busquets, Pedri, De Jong; Ferran Torres, Aubameyang, Gavi. All. Xavi

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

La UEFA ha annunciato che Torino, con lo Juventus Stadium, è tra le città candidate a ospitare le finali di Europa League e Conference League nel 2028 e 2029. Diverse altre città europee hanno presentato dichiarazioni di interesse per questi eventi.

     | Sport

I rossoblù conquistano un successo storico in trasferta, superando l’FCSB per 2-1 grazie alle reti di Odgaard e Dallinga.

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

     | Sport

Il Bologna non va oltre l’1-1 contro il Friburgo al Dall’Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.