Napoli, Anguissa tra rinnovo e futuro: trattativa in corso, Conte non vuole rinunciare al suo perno

Il Napoli e Anguissa trattano il rinnovo del contratto. Incontro tra il ds Manna e gli agenti del centrocampista, ma la distanza tra domanda e offerta persiste. Nuovi vertici in programma.

Il Napoli e Frank Anguissa continuano a trattare per il rinnovo del contratto. Il direttore sportivo Giovanni Manna ha incontrato in città gli agenti del centrocampista camerunese per cercare di avvicinare le parti e definire i dettagli di un nuovo accordo. Nonostante la distanza ancora presente tra domanda e offerta, la volontà comune è quella di proseguire insieme: un nuovo incontro è già stato fissato nei prossimi giorni.

Il contratto attuale di Anguissa, arrivato a Napoli nel 2021, prevede un’opzione unilaterale di rinnovo fino al 2027 che il club può esercitare, ma la società azzurra punta a trovare un’intesa più ampia, capace di blindare a lungo uno dei pilastri del centrocampo di Antonio Conte.

Il valore del giocatore e la posizione del club

Il Napoli considera Anguissa un elemento imprescindibile. La dirigenza, pur rispettando i propri parametri economici, è consapevole di quanto il camerunese incida sull’equilibrio e sulla solidità della squadra. Negli ultimi mesi, il centrocampista avrebbe ricevuto offerte da club europei e arabi, ma ha sempre dato priorità agli azzurri. L’eventuale rinnovo, oltre a consolidare il rapporto, permetterebbe al club di continuare a usufruire dei benefici fiscali del Decreto Crescita.

Un rendimento da leader

Anguissa è uno dei protagonisti assoluti della stagione del Napoli. Con 4 gol e 2 assist in campionato, il classe ’95 si è dimostrato determinante in entrambe le fasi di gioco, tanto da essere nominato miglior giocatore di ottobre in Serie A.
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha elogiato pubblicamente il centrocampista: “Incarna perfettamente il concetto di box-to-box player. La sua intensità, la potenza fisica e la capacità di inserimento lo rendono un elemento chiave nei successi del Napoli”.

Anguissa, oggi, è più di un mediano: è il collante tra difesa e attacco, l’uomo che detta i ritmi e che ha saputo interpretare al meglio le richieste di Conte. Con lui in campo, la squadra guadagna equilibrio e forza d’urto.

L’ombra della Coppa d’Africa

Il Napoli dovrà presto fare i conti con la Coppa d’Africa 2026, che vedrà Anguissa impegnato con il Camerun. Il torneo, che si disputerà tra gennaio e febbraio, priverà Conte del suo uomo chiave nel cuore della stagione. L’assenza potrebbe pesare anche sulla Supercoppa Italiana contro il Milan e, nel peggiore dei casi, sul ritorno decisivo in Champions contro il Copenhagen.

Le possibili alternative sul mercato

Per cautelarsi, il Napoli guarda al mercato. Il primo nome sulla lista resta Kobbie Mainoo del Manchester United, giovane di grande prospettiva che potrebbe rappresentare sia un sostituto temporaneo sia un investimento per il futuro. Restano in orbita anche Lorenzo Pellegrini e Davide Frattesi, profili più esperti e pronti per inserirsi subito nei meccanismi di Conte.

Il simbolo di un Napoli in equilibrio

Anguissa, oggi, è la sintesi perfetta del Napoli di Conte: disciplina, intensità e sacrificio. Leader tecnico e carismatico, ha saputo colmare le difficoltà di una squadra ancora alla ricerca della miglior versione offensiva. Il club farà di tutto per trattenerlo, consapevole che la sua partenza — anche solo temporanea per la Coppa d’Africa — lascerebbe un vuoto difficile da colmare.

In un momento in cui le punte faticano a ritrovare la via del gol, è proprio Anguissa a incarnare lo spirito del Napoli: concreto, generoso e determinato. Un pilastro da blindare, dentro e fuori dal campo.

ti potrebbe interessare

     | Città

Undici fotografi internazionali offrono uno sguardo inedito su Napoli al Museo della Moda.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Città

La rassegna “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni” torna nel 2025 con un ricco programma di eventi, spettacoli e itinerari alla scoperta della Napoli più segreta.