Napoli, ancora un sisma nella zona flegrea

La terra torna a tremare nell’area flegrea. Una scossa di terremoto, di natura bradisismica, è stata avvertita nella zona tra la Solfatara e Pisciarelli, alle ore 15:47 di ieri, 6 gennaio 2021. Il sisma, di magnitudo 1.2 della scala Richter a una profondità di 1 km è stata preceduta da un boato. L’evento è stato avvertito dai residenti della zona alta di Pozzuoli e del litorale tra Pozzuoli e il quartiere di Bagnoli a Napoli e non ha provocato danni a persone e cose. Ed è stato anticipato alle 13:57 da un sisma di minore entità, con magnitudo 0,5. L’area flegrea è interessata da 40 giorni da una serie ripetuta di eventi collegati all’innalzamento del suolo. Quello di ieri è il secondo evento di una certa entità del nuovo anno: il primo era stato registrato la mattina del 2 gennaio scorso.    

ti potrebbe interessare

No results found.

le più lette

Calcio, Sport

Il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi è intervenuto a Kiss Kiss Napoli, dove ha parlato di Spalletti e di Zanetti

Calcio, Sport

L’ex presidente del Napoli Corrado Ferlaino ha parlato a Kiss Kiss Napoli dove ha svelato che volerà in Argentina alla tomba di Maradona

Calcio, Città, Cultura, Sport

Un quadro di Maradona, in posa come se fosse un “Santo”, sarà esposto in una storica chiesa napoletana al Rione Sanità