Napoli a valanga, Empoli battuto 3-0

NAPLES, ITALY – APRIL 14: Scott McTominay of Napoli celebrates after scoring his sides third goal during the Serie A match between Napoli and Empoli at Stadio Diego Armando Maradona on April 14, 2025 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il Napoli è vivo e vegeto e risponde all’Inter nella maniera migliore, battendo nettamente l’Empoli e mantenendo invariato il distacco di tre punti dalla capolista.

I protagonisti del match

Con un Lukaku trascinatore che segna un gol e serve due assist decisivi a McTominay (in occasione di un terzo passaggio risolutivo del belga, lo scozzese colpisce un palo) la squadra di Conte detta legge e soprattutto, diversamente da quanto era accaduto in recenti uscite, accelera nel secondo tempo con una condotta di gara convincente che costringe l’Empoli alla resa.

Le scelte iniziali

Nelle scelte i due allenatori sono condizionati dalle numerose assenze forzate su entrambi i fronti. Nel Napoli mancano tre titolari, tra squalificati e infortunati, mentre i toscani sono privi addirittura di nove uomini. L’Empoli esercita costantemente una fortissima pressione sulla partenza dl basso dell’azione del Napoli e gli azzurri fanno molto fatica a impostare il proprio gioco offensivo che riescono a dispiegare solo quando riescono a superare la linea di centrocampo. L’atteggiamento spregiudicato e a tratti perfino sfrontato della squadra di D’Aversa costringe la difesa del Napoli, indebolita dalle contemporanee assenze di Di Lorenzo e Buongiorno, a rimanere guardinga soprattutto sui rilanci di Vasquez che innescano costantemente gli attacchi in profondità di Esposito e Cacace, sostenuti dalle sponde di Gyasi.

I gol decisivi di McTominay e Lukaku

Il Napoli sblocca la partita al 18′ del primo tempo. Lukaku sulla linea del centrocampo serve McTominay che si spinge con una percussione centrale fino al limite dell’area di rigore e fa partire un tiro rasoterra che manda il pallone in fondo alla rete. L’Empoli nonostante lo svantaggio non modifica la sua condotta tattica, ma i toscani nonostante l’atteggiamento propositivo, non riescono a dare una svolta alla gara. Nella ripresa le giocate offensive del Napoli si fanno più veloci e intense. I duetti tra Lukaku e McTominay si susseguono mentre Neres che nella prima frazione di gioco era stato del tutto assente dalla manovra, comincia a dare un notevole contributo alla squadra. Il raddoppio arriva al 10′ con Lukaku che riceve in area di rigore il pallone da Olivera e lo spedisce in rete con una conclusione di sinistro. Dopo sei minuti lo stesso Lukaku piazza il pallone a centro area dove McTominay colpisce di testa e mette il sigillo sulla terza marcatura della squadra. Il Napoli a questo punto è del tutto padrone del gioco e potrebbe ulteriormente arrotondare il punteggio, con McTominay che colpisce uh palo su assist di Lukaku, e con lo stesso belga con una conclusione rasoterra che sfiora il palo. Alla squadra di Conte, però, basta aver ristabilito le distanze con l’Inter per lasciare inalterate le speranze di aggancio in vetta alla classifica nelle rimanenti giornate di campionato.

ti potrebbe interessare

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.

     | Sport

Il tecnico della Juventus Igor Tudor commenta la vittoria nel Derby d’Italia contro l’Inter, mostrando onestà e analizzando le scelte tattiche decisive.

     | Sport

Dopo la vittoria spettacolare contro l’Inter, Vasilije Adzic e Kenan Yildiz raccontano le loro emozioni e le ambizioni della Juventus per la stagione in corso.

 Ultimissime    | Calcio, Sport