Napoli, 15 partite in due mesi e mezzo: il calendario di Champions e Serie A fino a novembre

Il Napoli si prepara a un autunno intenso: tra Serie A e Champions League gli azzurri disputeranno 15 partite in appena due mesi e mezzo.

La Lega Serie A ha ufficializzato il calendario completo con date e orari delle partite fino alla dodicesima giornata, coprendo così il periodo che arriva a fine novembre. Per il Napoli si prospetta un autunno di fuoco: quindici gare concentrate in appena due mesi e mezzo, tra campionato e Champions League, che metteranno alla prova profondità della rosa e capacità di gestione da parte dello staff tecnico.

Dopo la pausa, gli azzurri ripartiranno con la trasferta al Franchi, prima di tuffarsi subito nell’impegno europeo contro il Manchester City. In campionato non mancheranno gli scontri diretti ad alta tensione, con Milan e Inter in calendario già a settembre e ottobre, oltre alla sfida contro l’Atalanta di fine novembre.

Nel mezzo, un percorso europeo che vedrà il Napoli affrontare Sporting, PSV, Eintracht e Qarabag in un girone che richiederà massima concentrazione.

Il programma completo

  • Fiorentina-Napoli – sabato 13 settembre, ore 20.45
  • Man City-Napoli – giovedì 18 settembre, ore 21.00 (Champions)
  • Napoli-Pisa – lunedì 22 settembre, ore 20.45
  • Milan-Napoli – domenica 28 settembre, ore 20.45
  • Napoli-Sporting – mercoledì 1 ottobre, ore 21.00 (Champions)
  • Napoli-Genoa – domenica 5 ottobre, ore 18.00
  • Torino-Napoli – sabato 18 ottobre, ore 18.00
  • PSV-Napoli – martedì 21 ottobre, ore 21.00 (Champions)
  • Napoli-Inter – sabato 25 ottobre, ore 18.00
  • Lecce-Napoli – martedì 28 ottobre, ore 18.30
  • Napoli-Como – sabato 1 novembre, ore 18.00
  • Napoli-Eintracht – martedì 4 novembre, ore 18.45 (Champions)
  • Bologna-Napoli – domenica 9 novembre, ore 15.00
  • Napoli-Atalanta – sabato 22 novembre, ore 20.45
  • Napoli-Qarabag – martedì 25 novembre, ore 21.00 (Champions)

Un calendario serrato che obbligherà il Napoli a dosare energie e risorse: la gestione dei turni infrasettimanali sarà cruciale per mantenere alta la competitività su tutti i fronti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter conquista una vittoria sofferta contro l’Hellas Verona grazie a un’autorete nel recupero, con il tecnico Chivu che elogia il coraggio e la determinazione della squadra.

     | Sport

Il Milan supera la Roma grazie a un gol di Pavlovic e a una parata decisiva di Maignan su rigore, accendendo la lotta al vertice della Serie A.

     | Sport

Le formazioni ufficiali di Hellas Verona e Inter per la sfida di Serie A del 2 novembre 2025, con dettagli su dove seguire la partita in diretta.

     | Sport

Il big match della decima giornata di Serie A tra Milan e Roma sarà trasmesso gratuitamente su DAZN, senza necessità di abbonamento.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.