Nadia Battocletti stabilisce il nuovo record italiano nei 3000 metri a Rabat

L'atleta trentina migliora il primato nazionale con un tempo di 8:26.27 nella tappa della Diamond League in Marocco.

Nadia Battocletti ha stabilito un nuovo record italiano nei 3000 metri piani, fermando il cronometro a 8:26.27 durante il Meeting International Mohammed VI d’Athlétisme de Rabat, tappa della Diamond League. Questo risultato le ha permesso di conquistare il secondo posto nella competizione, alle spalle della keniana Beatrice Chebet, che ha vinto con un tempo di 8:11.56. 

Una stagione di successi per Battocletti

Il 2025 si sta rivelando un anno straordinario per Nadia Battocletti. Il 13 febbraio, a Liévin, aveva già migliorato il record italiano indoor dei 3000 metri, correndo in 8:30.82 e superando di quasi undici secondi il suo precedente primato.  Successivamente, il 3 maggio, ha stabilito il record europeo dei 5 km su strada a Tokyo, con un tempo di 14:32, migliorando di sette secondi il precedente primato dell’olandese Diane Van Es. 

Dettagli della gara di Rabat

Durante la gara di Rabat, Battocletti ha mostrato una notevole determinazione, mantenendo un ritmo costante che le ha permesso di migliorare il record italiano. Il tempo di 8:26.27 rappresenta un significativo progresso rispetto al precedente record nazionale. La competizione è stata vinta dalla keniana Beatrice Chebet, che ha registrato un tempo di 8:11.56, mentre al terzo posto si è classificata l’irlandese Sarah Healy con 8:27.02. 

Prossimi appuntamenti per l’atleta azzurra

Dopo il successo di Rabat, Nadia Battocletti è attesa in altre importanti competizioni. Il 2 giugno parteciperà ai 1500 metri al meeting di Rovereto, mentre il 6 giugno sarà impegnata nei 5000 metri al Golden Gala Pietro Mennea allo Stadio Olimpico di Roma. Questi eventi rappresentano ulteriori occasioni per l’atleta trentina di confermare il suo eccellente stato di forma e di competere ai massimi livelli internazionali. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Antonella Palmisano si ritira nella 20 km di marcia ai Mondiali di Tokyo; vittoria per la spagnola Maria Perez.

     | Sport

Andrea Dallavalle conquista l’argento nel salto triplo ai Mondiali di Tokyo 2025, mentre Andy Diaz si classifica sesto.

     | Sport

Dopo l’oro mondiale nel salto in lungo, Mattia Furlani esprime il desiderio di cimentarsi nei 100 metri piani, ispirandosi a Marcell Jacobs.

     | Sport

Il giovane campione del mondo di salto in lungo si racconta al Corriere della Sera dopo il trionfo a Tokyo, tra emozioni, progetti futuri e passioni personali.

     | Sport

Il ventenne azzurro trionfa ai Mondiali di Tokyo con un salto di 8,39 metri, stabilendo il suo primato personale e diventando il più giovane campione del mondo nella specialità.