Musetti supera Rune in quattro set e raggiunge i quarti al Roland Garros: sfiderà Tiafoe

Lorenzo Musetti ha sconfitto Holger Rune con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-3, 6-2, accedendo per la prima volta ai quarti di finale del Roland Garros, dove affronterà Frances Tiafoe.

Lorenzo Musetti ha conquistato l’accesso ai quarti di finale del Roland Garros 2025, superando il danese Holger Rune con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-3, 6-2. Questo risultato segna la prima volta che il tennista italiano raggiunge i quarti di finale nel torneo parigino. 

Un match combattuto e una prestazione solida

Il match tra Musetti e Rune è stato caratterizzato da scambi intensi e da un alto livello di gioco. Musetti, attualmente numero 7 del mondo, ha saputo sfruttare le incertezze dell’avversario, adattandosi efficacemente al suo gioco aggressivo a rete. Dopo aver vinto il primo set 7-5, l’italiano ha ceduto il secondo 3-6, ma ha poi ripreso il controllo del match, chiudendo i successivi set 6-3 e 6-2. 

Una stagione su terra rossa di alto livello

Questa vittoria si inserisce in una stagione particolarmente positiva per Musetti sulla terra battuta. Nel 2025, il tennista ha raggiunto almeno le semifinali in tutti e tre i tornei Masters 1000 su questa superficie, dimostrando una notevole costanza e maturità nel suo gioco. Il 23enne ha attribuito il suo successo a una maggiore disciplina mentale e a una maggiore solidità nel suo stile di gioco. 

Prossima sfida contro Frances Tiafoe

Nei quarti di finale, Musetti affronterà l’americano Frances Tiafoe, testa di serie numero 15, che ha recentemente superato Daniel Altmaier. Questo incontro rappresenta un’ulteriore opportunità per l’italiano di consolidare la sua posizione tra i migliori giocatori del circuito e di proseguire il suo cammino nel torneo parigino. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner si ritira dal Masters 1000 di Toronto per recuperare energie dopo Wimbledon, trascorrendo una vacanza in Sardegna. La sua assenza apre scenari interessanti nel ranking ATP, con Carlos Alcaraz che potrebbe avvicinarsi alla vetta.

     | Sport

Luciano Darderi ha conquistato il suo terzo titolo ATP vincendo il torneo di Bastad, superando in finale l’olandese Jesper de Jong.

     | Sport

Dopo la storica vittoria a Wimbledon, Jannik Sinner si concede una pausa per ricaricare le energie in vista dei prossimi impegni sul cemento americano.

     | Sport

Un’analisi approfondita del percorso di Jannik Sinner, evidenziando l’importanza del suo team, della famiglia e degli amici nel raggiungimento dei suoi successi.

     | Sport

Un’analisi del ruolo di Siglinde Sinner, madre di Jannik, durante il percorso del figlio verso la vittoria a Wimbledon, evidenziando la sua riservatezza e le emozioni vissute.