Lorenzo Musetti continua a brillare sul cemento cinese. Il tennista carrarino ha sconfitto in semifinale il kazako di passaporto russo Alexander Shevchenko con un netto 6-3 6-1, guadagnandosi così l’accesso alla finale dell’ATP 250 di Chengdu per il secondo anno consecutivo.
Musetti ha dominato la sfida dall’inizio alla fine, imponendo ritmo e qualità al gioco, senza lasciare spazio al suo avversario. Per il toscano si tratta di un successo fondamentale non solo sul piano sportivo, ma soprattutto per la Race to Turin: con questo risultato ha aggiunto altri 65 punti, consolidando il suo settimo posto e aumentando il margine sui diretti rivali nella corsa alle ATP Finals 2025.
Con i 3.235 punti attuali in classifica, Musetti guarda con sempre maggiore fiducia all’appuntamento di novembre a Torino. Un successo nella finale cinese lo porterebbe a quota 3.320, avvicinandolo ulteriormente a Taylor Fritz e mettendolo al riparo dagli inseguitori come Felix Auger-Aliassime.
In finale, martedì 23 settembre alle ore 13:00 italiane, Musetti affronterà il cileno Alejandro Tabilo, in una sfida che vale non solo il titolo ma anche un importante tassello per il futuro. C’è un solo precedente tra i due: nel 2021 al Challenger di Antalya, con un netto 6-2 6-0 in favore dell’italiano.
Il carrarino cerca inoltre di interrompere un digiuno che dura da troppo: non alza un trofeo dal 250 di Napoli nel 2022. Da allora, ha perso sei finali consecutive, comprese quelle a livello Challenger. L’appuntamento con la vittoria manca, ma il livello mostrato a Chengdu lascia ben sperare.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633