Il derby di Istanbul tra Fenerbahçe e Galatasaray, disputato ieri 2 aprile 2025, ha visto José Mourinho, allenatore del Fenerbahçe, al centro di un nuovo episodio controverso. Dopo la sconfitta per 2-1, il portoghese ha rincorso l’allenatore avversario Okan Buruk, afferrandogli il naso. Buruk si è lasciato cadere a terra, restando disteso con le mani sul volto e tra dolore e teatralità, la sua reazione ha scatenato immediatamente il caos. Attorno a lui si è formato un capannello di giocatori, e i primi spintoni hanno presto trasformato la tensione in una vera e propria rissa. La situazione è sfuggita di mano in pochi secondi, tanto che la polizia è dovuta intervenire in campo per riportare l’ordine.
L’incidente ha suscitato immediate reazioni da parte del Galatasaray, che ha denunciato il comportamento di Mourinho come antitetico ai valori sportivi. Il club ha pubblicato sui social media video satirici, tra cui uno che paragona Mourinho a Pinocchio, in riferimento al suo gesto nei confronti di Buruk. Inoltre, il vicepresidente del Galatasaray, Metin Öztürk, ha accusato Mourinho di comportamenti verbali e fisicamente aggressivi, nonché di commenti razzisti e denigratori nei confronti del calcio turco.
Questo episodio si aggiunge a una serie di controversie che hanno coinvolto Mourinho da quando ha assunto la guida del Fenerbahçe. In febbraio, era stato accusato di razzismo dal Galatasaray per aver descritto i membri della panchina avversaria come “saltavano come scimmie”. Queste dichiarazioni gli sono costate una squalifica di quattro partite da parte della Federazione Turca di Calcio. In risposta alle accuse, Mourinho ha intentato una causa contro il Galatasaray, sostenendo di essere stato ingiustamente accusato di razzismo e chiedendo un risarcimento di 1.907.000 lire turche.
L’ultimo incidente solleva interrogativi sul futuro di Mourinho al Fenerbahçe e sull’impatto che il suo comportamento potrebbe avere sulla reputazione del club e del calcio turco in generale. Con il Fenerbahçe che attualmente insegue il Galatasaray in campionato, episodi del genere potrebbero influenzare negativamente la squadra e la sua posizione in classifica. Inoltre, la Federazione Turca di Calcio potrebbe considerare ulteriori sanzioni nei confronti di Mourinho, il che potrebbe avere ripercussioni significative sulla sua carriera e sul panorama calcistico turco.
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633