MotoGP Ungheria: Marquez domina la Sprint Race, Di Giannantonio e Morbidelli sul podio, Bagnaia 13°

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del GP d'Ungheria, seguito da Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Francesco Bagnaia chiude al tredicesimo posto.

Marc Marquez ha dominato la Sprint Race del Gran Premio d’Ungheria, conquistando la sua tredicesima vittoria stagionale nella gara del sabato. Il pilota spagnolo della Ducati ha preceduto sul traguardo le Ducati del team VR46 di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, rispettivamente secondo e terzo. Luca Marini, in sella alla Honda, ha chiuso in quarta posizione, seguito da Fermín Aldeguer (Ducati Gresini) e Joan Mir (Honda). Marco Bezzecchi, su Aprilia, ha terminato settimo, mentre Alex Marquez ha chiuso ottavo. Francesco Bagnaia, con l’altra Ducati ufficiale, ha concluso la gara in tredicesima posizione.

La gara

Marquez è partito dalla pole position e ha mantenuto la testa della corsa sin dal primo giro. Fabio Quartararo ha avuto una partenza difficile, andando lungo in Curva 1 e coinvolgendo Enea Bastianini, che è poi caduto al primo giro in seguito a un contatto con Johann Zarco. Marquez ha rapidamente aumentato il suo vantaggio, lasciando Di Giannantonio e Morbidelli a lottare per le posizioni sul podio. Al quarto giro, Brad Binder si è ritirato, mentre Aldeguer ha superato Mir per la quinta posizione. Pedro Acosta è caduto al settimo giro mentre lottava con Jorge Martin per la decima posizione. Marquez ha continuato a imporre un ritmo elevato, tagliando il traguardo con un vantaggio di oltre due secondi su Di Giannantonio. 

Classifica della Sprint Race

  1. Marc Marquez (Ducati) – 21:13.465
  2. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) – +2.095
  3. Franco Morbidelli (Ducati VR46) – +3.595
  4. Luca Marini (Honda) – +4.890
  5. Fermín Aldeguer (Ducati Gresini) – +5.692
  6. Joan Mir (Honda) – +6.147
  7. Marco Bezzecchi (Aprilia) – +6.266
  8. Alex Marquez (Ducati Gresini) – +7.332
  9. Jorge Martin (Aprilia) – +10.779
  10. Pol Espargaró (KTM) – +12.905
  11. Raul Fernandez (Aprilia) – +13.148
  12. Jack Miller (Yamaha) – +14.097
  13. Francesco Bagnaia (Ducati) – +14.891
  14. Miguel Oliveira (Yamaha) – +15.342
  15. Ai Ogura (Aprilia) – +15.467
  16. Alex Rins (Yamaha) – +21.007
  17. Pedro Acosta (KTM) – +22.245
  18. Brad Binder (KTM) – 12 giri completati

Ritirati: Johann Zarco (Honda), Enea Bastianini (KTM), Fabio Quartararo (Yamaha). 

Classifica del Campionato Piloti

Con questa vittoria, Marquez consolida la sua leadership nel campionato con 430 punti, seguito dal fratello Alex Marquez a 278 punti. Francesco Bagnaia è terzo con 221 punti, mentre Marco Bezzecchi occupa la quarta posizione con 181 punti. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del GP d’Ungheria, seguito da Di Giannantonio e Morbidelli. Bagnaia chiude al 13° posto.

     | Sport

Marc Marquez conquista la pole position al GP d’Ungheria, mentre Pedro Acosta cade e Francesco Bagnaia partirà dalla quindicesima posizione.

     | Sport

Pedro Acosta ha ottenuto il miglior tempo nelle prequalifiche del GP d’Ungheria, mentre Pecco Bagnaia ha chiuso al 14° posto, costretto a passare dal Q1.

     | Sport

Marc Marquez si impone nelle prove libere del GP d’Ungheria, mentre Francesco Bagnaia fatica a trovare il ritmo sul nuovo circuito del Balaton Park.

     | Sport

Analisi dettagliata delle performance dei piloti nel Gran Premio d’Austria 2025, con particolare attenzione alla difficile gara di Francesco Bagnaia.