| Sport
Marc Marquez trionfa nella Sprint Race del GP d’Ungheria, seguito da Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Francesco Bagnaia chiude al tredicesimo posto.
Marc Marquez ha dominato la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Ungheria, segnando un tempo di 1’37″956. Il pilota spagnolo ha preceduto Pol Espargarò, secondo a 0″277, e Pedro Acosta, terzo a 0″570. Luca Marini ha ottenuto un sorprendente quarto posto, seguito da Alex Marquez e Marco Bezzecchi. Franco Morbidelli, nonostante due cadute senza conseguenze, ha chiuso settimo. Enea Bastianini e Fermin Aldeguer hanno completato la top ten, mentre il campione del mondo Jorge Martin si è classificato decimo. Francesco Bagnaia ha incontrato difficoltà, terminando quindicesimo a oltre un secondo da Marquez.
Durante la sessione, l’Aprilia di Jorge Martin ha subito un guasto al motore, costringendo il pilota a fermarsi in pista. Poco dopo, anche la moto di Raul Fernandez ha avuto un problema simile, causando la perdita di olio sulla pista e l’esposizione della bandiera rossa per permettere la pulizia del tracciato. Franco Morbidelli è stato protagonista di due cadute in curva 1, fortunatamente senza riportare conseguenze fisiche.
Il Balaton Park, che ospita per la prima volta una tappa del Mondiale MotoGP, ha sollevato alcune preoccupazioni riguardo alla sicurezza. In precedenza, durante una tappa del WorldSBK, si sono verificati numerosi incidenti, tra cui quelli di Iker Lecuona e Ornella Ongaro, che hanno riportato infortuni significativi. Lecuona ha criticato il circuito definendolo “non sicuro” e “poco divertente”. Altri piloti, come Andrea Iannone, hanno difeso la pista, sottolineando che “è il motorsport ad essere pericoloso”. Il tracciato è descritto come lento, stretto e tecnico, con molte chicane e curve lente, caratteristiche che potrebbero influire sullo spettacolo offerto.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633