MotoGP, Portogallo: programma completo e dove vedere qualifiche e corsa in TV e streaming

Il Mondiale di MotoGP fa tappa a Portimão per il penultimo appuntamento del 2025: un weekend decisivo per la corsa al podio, con gare in diretta su Sky, NOW e TV8.

Il Mondiale di MotoGP arriva alla penultima tappa della stagione 2025 con il Gran Premio del Portogallo, in programma dal 7 al 9 novembre sul circuito di Portimão. Dopo la gara di Sepang, che ha visto la vittoria di Álex Márquez e il dominio assoluto dei fratelli di Cervera, la battaglia per il podio finale resta apertissima.

Assente Marc Márquez, che sarà sostituito da Nicolò Bulega, vicecampione del Mondiale Superbike con Ducati, l’attenzione si concentra sulla lotta per il terzo posto tra Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi e Pedro Acosta, separati da pochi punti.

In Moto2, la vittoria in Malesia di Jake Dixon ha rivoluzionato la classifica: Moreira ha scavalcato Manu González, ora a nove lunghezze di distanza, con cinque piloti ancora matematicamente in corsa per il titolo. In Moto3, la prima affermazione di Furusato ha riacceso l’interesse per la categoria, mentre in MotoE si attende il gran finale stagionale (e forse dell’intera serie), con Alessandro Zaccone in testa per soli cinque punti su Mattia Casadei.

Dove vedere il GP del Portogallo

L’intero weekend del Gran Premio del Portogallo sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208), su NOW e anche in chiaro su TV8, che manderà in onda live qualifiche, Sprint Race e gare della domenica. L’evento sarà visibile anche in live streaming su Sky Go, la piattaforma dedicata agli abbonati Sky, accessibile da pc, smartphone e tablet tramite app, e nella sezione streaming del sito di TV8. Inoltre, sarà possibile seguire tutto anche tramite l’app di NOW.

Orari del Gran Premio di Portimão

Venerdì 7 novembre

  • MotoE FP1: 09:30
  • Moto3 FP1: 10:00
  • Moto2 FP1: 10:50
  • MotoGP FP1: 11:45
  • MotoE FP2: 13:35
  • Moto3 Practice: 14:15
  • Moto2 Practice: 15:05
  • MotoGP Practice: 16:00
  • MotoE Q1: 18:00
  • MotoE Q2: 18:20

Sabato 8 novembre

  • Moto3 FP2: 09:40
  • Moto2 FP2: 10:25
  • MotoGP FP2: 11:10
  • MotoGP Q1: 11:50
  • MotoGP Q2: 12:15
  • MotoE Gara 1 (7 giri): 13:15
  • Moto3 Q1: 13:45
  • Moto3 Q2: 14:10
  • Moto2 Q1: 14:40
  • Moto2 Q2: 15:05
  • MotoGP Sprint (12 giri): 16:00
  • MotoE Gara 2 (7 giri): 17:10

Domenica 9 novembre

  • Warm Up MotoGP: 10:40
  • Moto2 Gara (21 giri): 12:15
  • MotoGP Gara (25 giri): 14:00
  • Moto3 Gara (19 giri): 15:30

Un weekend ad alta tensione, con titoli ancora da assegnare e l’emozione di un circuito spettacolare come quello dell’Algarve a fare da cornice alla fase decisiva del Mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Ducati annuncia che Nicolò Bulega prenderà il posto dell’infortunato Marc Marquez nei Gran Premi di Portogallo e Valencia.

     | Sport

Pol Espargaró analizza il dominio Ducati in MotoGP: la moto italiana, desiderata da tutti i piloti, ha finito per abbassare gli stipendi del paddock.

     | Sport

Francesco Bagnaia si ritira a tre giri dalla fine del GP della Malesia a causa di una foratura, mentre Alex Marquez conquista la vittoria.

     | Sport

Alex Marquez vince a Sepang con una fuga netta. Bagnaia fuori per una foratura nel finale. Acosta secondo, Mir riporta Honda sul podio.

     | Sport

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità di visione della gara Sprint del Gran Premio della Malesia 2025.