MotoGP Portogallo FP1: Alex Marquez al comando, Bulega sorprende davanti a Bagnaia

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.

La prima sessione di prove libere del Gran Premio del Portogallo ha visto Alex Marquez dominare la classifica con un tempo di 1’39″145. Il pilota del team Gresini Ducati ha mostrato un passo gara convincente, confermando il suo ottimo stato di forma dopo la vittoria in Malesia. 

Bezzecchi e Miller completano il podio virtuale

Alle spalle di Marquez, Marco Bezzecchi ha ottenuto il secondo miglior tempo, distanziato di 196 millesimi. Il pilota Aprilia ha mostrato una crescita costante durante la sessione, trovando fiducia e ritmo negli ultimi minuti. Jack Miller, in sella alla Yamaha del team Prima Pramac, ha chiuso in terza posizione con un distacco di 233 millesimi dal leader. La top five è completata da Johann Zarco su Honda LCR e Pol Espargaro su KTM Tech3. 

Debutto promettente per Bulega, difficoltà per Bagnaia

Nicolò Bulega, chiamato a sostituire l’infortunato Marc Marquez sulla Ducati GP25 del team Lenovo, ha sorpreso con un 14° posto, a soli 928 millesimi dalla vetta. Il vicecampione Superbike ha preceduto il compagno di squadra Francesco Bagnaia, che ha chiuso la sessione in 17ª posizione, a 1.161 secondi da Marquez. Bagnaia ha affrontato problemi ai freni durante la sessione, utilizzando la stessa coppia di gomme medie per l’intero turno. 

Classifica completa delle FP1

Ecco i tempi della prima sessione di prove libere del GP del Portogallo:

  1. Alex Marquez (Gresini Ducati) 1’39″145
  2. Marco Bezzecchi (Aprilia) +0.196
  3. Jack Miller (Prima Pramac Yamaha) +0.233
  4. Johann Zarco (LCR Honda) +0.349
  5. Pol Espargaro (Tech3 KTM) +0.361
  6. Franco Morbidelli (VR46 Ducati) +0.389
  7. Luca Marini (Honda) +0.404
  8. Joan Mir (Honda) +0.405
  9. Pedro Acosta (KTM) +0.521
  10. Fermin Aldeguer (Gresini Ducati) +0.540
  11. Fabio Quartararo (Yamaha) +0.587
  12. Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati) +0.592
  13. Ai Ogura (Trackhouse Aprilia) +0.841
  14. Nicolò Bulega (Ducati) +0.928
  15. Brad Binder (KTM) +1.040
  16. Alex Rins (Yamaha) +1.076
  17. Francesco Bagnaia (Ducati) +1.161
  18. Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia) +1.204
  19. Enea Bastianini (Tech3 KTM) +1.255
  20. Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha) +1.712
  21. Somkiat Chantra (LCR Honda) +2.118
  22. Lorenzo Savadori (Aprilia) +2.375

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nicolò Bulega sostituisce l’infortunato Marc Marquez sulla Ducati ufficiale nel GP del Portogallo 2025 a Portimão.

     | Sport

L’Atalanta conquista una vittoria cruciale in Champions League battendo l’Olympique Marsiglia 1-0 grazie a un gol di Lazar Samardzic al 90′.Casey Stoner, due volte campione MotoGP, ha raccontato a Speedweek il suo approccio unico alle gare: mai ossessionato dalle moto, puntava sull’efficienza e sul controllo. “Solo tre volte ho spinto dall’inizio alla fine”, ha rivelato l’ex pilota australiano, ricordando la vittoria ad Assen 2008 come la gara “più facile e perfetta” della sua carriera.

     | Sport

Il Mondiale di MotoGP fa tappa a Portimão per il penultimo appuntamento del 2025: un weekend decisivo per la corsa al podio, con gare in diretta su Sky, NOW e TV8.

     | Sport

Ducati annuncia che Nicolò Bulega prenderà il posto dell’infortunato Marc Marquez nei Gran Premi di Portogallo e Valencia.