Il Gran Premio del Giappone 2025 ha visto Marc Marquez conquistare il suo settimo titolo mondiale in MotoGP, segnando un ritorno trionfale dopo anni di infortuni e sfide personali. La gara a Motegi ha offerto prestazioni degne di nota da parte di diversi piloti, ciascuno con una storia unica da raccontare.
Marc Marquez ha concluso la gara in seconda posizione, risultato sufficiente per assicurarsi il settimo titolo mondiale con cinque gare d’anticipo. Dopo un periodo segnato da oltre 100 cadute e quattro interventi chirurgici, Marquez ha dimostrato una resilienza straordinaria. Visibilmente emozionato al traguardo, ha riflettuto sul suo percorso di recupero, sottolineando l’importanza della determinazione e del supporto ricevuto.
Francesco Bagnaia ha dominato il weekend giapponese, conquistando la pole position con un tempo record di 1:42.911 e vincendo sia la Sprint Race che la gara principale. Queste vittorie segnano un ritorno alla forma per Bagnaia, che ha espresso grande soddisfazione per il feeling ritrovato con la sua Ducati. “È incredibile, la sensazione che ho. Sento di poter spingere e fare quello che voglio con la mia moto,” ha dichiarato.
Joan Mir ha ottenuto un solido terzo posto, segnando il suo ritorno sul podio dopo un periodo di risultati altalenanti. Il pilota Honda ha mostrato consistenza e determinazione, mantenendo un ritmo competitivo per tutta la gara. Questo risultato rappresenta un passo avanti significativo per Mir e per il team Honda, che ha faticato nelle gare precedenti.
Pedro Acosta ha mostrato velocità e talento durante le qualifiche, conquistando la pole position con un tempo di 1:43.018. Tuttavia, sia nella Sprint Race che nella gara principale, ha commesso errori che lo hanno portato a cadere in entrambe le occasioni. Questi incidenti evidenziano la necessità di maggiore esperienza e gestione della pressione nelle fasi cruciali della gara.
Alex Marquez ha vissuto un weekend complicato, concludendo la gara in sesta posizione. Questo risultato ha permesso al fratello Marc di assicurarsi il titolo mondiale con un vantaggio di 201 punti. Nonostante gli sforzi, Alex non è riuscito a contrastare il ritmo dei leader, evidenziando la necessità di miglioramenti per competere ai massimi livelli.
Jorge Martin ha vissuto un fine settimana da dimenticare. Dopo una caduta nelle qualifiche che lo ha costretto a partire dall’undicesima posizione, ha subito un incidente con il compagno di squadra Marco Bezzecchi nella Sprint Race, riportando la frattura della clavicola. Questo infortunio lo ha costretto a saltare la gara principale e a sottoporsi a un intervento chirurgico, compromettendo ulteriormente la sua stagione.
Il GP del Giappone 2025 ha offerto emozioni intense e ha segnato il ritorno al vertice di Marc Marquez. Le performance di Bagnaia e Mir hanno aggiunto ulteriore spettacolo a un weekend ricco di colpi di scena, mentre le difficoltà di piloti come Acosta, Alex Marquez e Martin sottolineano le sfide costanti del mondo della MotoGP.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633