MotoGp, Jorge Martin sull’Aprilia “È stato fantastico tornare su una MotoGP”

Jorge Martin esprime sorpresa per le prestazioni dell'Aprilia e discute le sue esperienze recenti con il team.

Jorge Martin si prepara al gran premio di Misano con grande determinazione, dopo un periodo complicato e il rientro da un lungo infortunio. In un’intervista a Sky Sport MotoGP, il pilota spagnolo della Aprilia ha svelato retroscena e impressioni sul test pre-ritorno disputato sul circuito intitolato a Marco Simoncelli.

Barcellona, weekend da dimenticare

Per il team factory Aprilia, il Gran Premio di Barcellona non è stato memorabile. Sia Martin sia il compagno di squadra Marco Bezzecchi sono stati coinvolti in cadute durante la sprint race, con Bezzecchi nuovamente a terra in gara lunga e Martin al decimo posto finale. La pista, teoricamente favorevole, ha portato pochi punti in classifica, consentendo a KTM di avvicinarsi a Noale nella classifica costruttori, ora a soli due punti di distanza.

Misano, il ritorno in pista

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato il teatro del primo test di Martin prima del rientro ufficiale. Il pilota ha raccontato:
“È stato fantastico tornare su una MotoGP. La moto era stabile e mi piaceva guidarla. Non ero velocissimo, circa un secondo dal ritmo di gara, e riuscivo a fare solo 5-6 giri consecutivi perché sentivo ancora dolore in alcune zone”.

Avere già familiarità con la pista può rappresentare un vantaggio nelle prove libere:
“Normalmente il venerdì siamo un po’ persi, dobbiamo costruire la base. Qui, grazie al test, possiamo partire da qualcosa e magari qualificarci meglio. Sarebbe fantastico”, ha aggiunto Martin.

Migliorare nelle qualifiche

Pur essendo soddisfatto dei progressi nel rientro, Martin punta a fare passi avanti nel time attack per partire più avanti in griglia:
“Non mi pongo l’obiettivo di podi o top 10, l’unico scopo è girare e migliorare ogni giorno. Ma nelle qualifiche potrei fare di più. Se fossi partito più avanti a Balaton e Barcellona, forse avrei lottato per podio o top 5”.

Il punto debole attuale resta la frenata:
“In qualifica cambio molto la guida per fare il giro secco, ma ora non posso farlo al massimo. Dobbiamo capire perché. Sistemando questo aspetto, potrei fare top 5 quasi tutte le gare. Il ritmo c’è, serve solo uno step di velocità pura sabato mattina”.

Prospettive per Misano

Il pilota Aprilia guarda al fine settimana con ottimismo, consapevole che il test di lunedì potrà essere utile per affinare ulteriormente il giro secco e le regolazioni della moto. L’obiettivo è chiaro: partire più avanti in griglia e dare continuità al ritorno competitivo nella classe regina.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi vince la Sprint Race del GP di San Marino a Misano, mentre Marc Marquez cade mentre era in testa e Francesco Bagnaia chiude al 13° posto.

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP di Misano 2025, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo.

     | Sport

Informazioni dettagliate sugli orari e le modalità di visione delle qualifiche e della Sprint Race del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2025.

     | Sport

La MotoGp torna a Misano per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini (12-14 settembre 2025), sedicesimo appuntamento della stagione.

     | Sport

Alex Marquez discute del suo rapporto con il fratello Marc e delle recenti polemiche dopo il GP di Barcellona.