MotoGP Indonesia: Bezzecchi infiamma Mandalika, pole e record. Marquez in ombra, Bagnaia in crisi

Il pilota Aprilia firma la pole e il record della pista davanti a Aldeguer e Raul Fernandez. Ducati in difficoltà: Marc Márquez solo nono, Bagnaia eliminato nel Q1.

Una qualifica da incorniciare per Marco Bezzecchi, che si prende la scena a Mandalika firmando la terza pole position stagionale e il nuovo record del tracciato indonesiano. Con un 1’28”832 strepitoso, il pilota Aprilia mette in riga tutti, confermando il suo momento di forma e regalando alla casa di Noale un sabato da protagonista assoluta.

Aprilia in festa, Ducati in apnea

Sulla pista calda e scivolosa di Mandalika, Bezzecchi ha trovato il giro perfetto, rifilando quasi quattro decimi a Fermín Aldeguer (Gresini Ducati) e oltre quattro a Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia).
Due moto di Noale in prima fila e sorrisi a tutto campo nel box italiano: un segnale forte in vista della Sprint e della gara di domenica.

Il clima è ben diverso in casa Ducati factory: Marc Márquez, al debutto stagionale nel team ufficiale, si ferma al nono posto, riuscendo appena a entrare in top 10. Ancora più complessa la situazione di Francesco Bagnaia, eliminato già nel Q1 e costretto a partire sedicesimo. Un sabato nero per il campione del mondo, apparso in evidente difficoltà nel trovare grip e ritmo.

Le sorprese di giornata

Senza Jorge Martín e Ai Ogura, out per infortunio, la qualifica ha premiato chi ha saputo rischiare. Si rivede la Yamaha, con Alex Rins capace di artigliare un ottimo quarto tempo davanti alla KTM di Pedro Acosta e alla Honda di Luca Marini.
Buona prova anche di Alex Márquez, settimo con la Gresini, seguito da Fabio Quartararo e dal fratello Marc.
A completare la top 10, Miguel Oliveira con la Pramac Yamaha.

Morbidelli e Bagnaia, occasioni mancate

Beffa amara per Franco Morbidelli: il pilota VR46 ha mancato l’accesso al Q2 per soli 48 millesimi, chiudendo tredicesimo e scivolando in quinta fila.
Situazione simile per Pecco Bagnaia, mai in sintonia con la sua Desmosedici: scatterà dalla sesta fila, accanto a Enea Bastianini, diciassettesimo.

Il weekend di Mandalika si preannuncia quindi in salita per entrambi, con il rischio concreto di vedere un podio completamente rimescolato rispetto ai pronostici della vigilia.

La griglia di partenza del GP d’Indonesia

  1. Marco Bezzecchi (Aprilia)
  2. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
  3. Raul Fernandez (Trackouse MotoGP Team Aprilia)
  4. Alex Rins (Yamaha)
  5. Pedro Acosta (KTM)
  6. Luca Marini (Honda)
  7. Alex Marquez (Ducati Gresini)
  8. Fabio Quartararo (Yamaha)
  9. Marc Marquez (Ducati)
  10. Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha)
  11. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46)
  12. Joan Mir ((Honda)
  13. Franco Morbidelli (Ducati VR46)
  14. Jack Miller (Prima Pramac Yamaha)
  15. Brad Binder (KTM Red Bull)
  16. Francesco Bagnaia (Ducati)
  17. Enea Bastianini (KTM Red Bull)
  18. Joan Zarco (Honda LCR)
  19. Somkiat Chantra (Honda Idemitsu)
  20. Maverick Vinales (KTM)

Prospettive per la Sprint e la gara

Con Aprilia in forma smagliante e Ducati costretta a inseguire, il GP d’Indonesia promette scintille. Bezzecchi partirà con l’obiettivo di concretizzare una pole che vale fiducia e slancio, mentre Márquez e Bagnaia dovranno affidarsi al passo gara e alle strategie per risalire il gruppo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP del Portogallo, seguito da Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Alex Marquez cade in Q2 e partirà quinto.

     | Sport

Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si corre a Portimão, penultima tappa della stagione. Marc Márquez è già campione 2025, mentre Alex Márquez arriva da secondo in classifica e reduce dal successo in Malesia. In pista anche Acosta, Bagnaia, Bezzecchi e Mir. Qualifiche e Sprint in diretta su Sky e in chiaro su TV8.

     | Sport

Álex Márquez ha registrato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP del Portogallo, mentre Francesco Bagnaia ha chiuso in 17ª posizione.

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.