MotoGP, Gran Premio d’Australia: orari TV su Sky, NOW e TV8

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità di visione del Gran Premio d'Australia di MotoGP, in programma dal 17 al 19 ottobre 2025 sul circuito di Phillip Island.

Il Motomondiale si sposta in Australia per il diciannovesimo appuntamento della stagione 2025, sullo storico circuito di Phillip Island. Questo tracciato, lungo 4,45 km e caratterizzato da 12 curve, è noto per le sue gare spettacolari e le sfide tecniche che offre ai piloti. Le sessioni del weekend saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, con alcune trasmissioni disponibili anche su TV8.

Programmazione TV su Sky Sport MotoGP e NOW

Sky Sport MotoGP (canale 208) e la piattaforma streaming NOW offriranno la copertura completa del Gran Premio d’Australia. Le trasmissioni inizieranno giovedì 16 ottobre con la conferenza stampa dei piloti alle ore 7:00 italiane. Nella notte tra giovedì e venerdì, le prime prove libere della Moto3 sono previste per le 23:55, seguite dalle sessioni di Moto2 e MotoGP. Le pre-qualifiche della MotoGP si terranno venerdì 17 ottobre alle 6:00 del mattino. Sabato 18 ottobre, le qualifiche della MotoGP inizieranno alle 1:50, mentre la Sprint Race è programmata per le 6:00. Domenica 19 ottobre, la gara della MotoGP prenderà il via alle 5:00 del mattino, preceduta dalle gare di Moto3 alle 2:00 e Moto2 alle 3:15. 

Programmazione su TV8

TV8 trasmetterà in chiaro alcune sessioni del Gran Premio d’Australia. Sabato 18 ottobre, le qualifiche delle tre classi e la Sprint Race della MotoGP saranno trasmesse in diretta. Domenica 19 ottobre, le gare di Moto3, Moto2 e MotoGP saranno disponibili in differita: la Moto3 alle 11:05, la Moto2 alle 12:20 e la MotoGP alle 14:05. 

Dettaglio degli orari del weekend

Ecco il programma dettagliato del Gran Premio d’Australia 2025 (orari italiani):

Giovedì 16 ottobre

  • Ore 7:00: Conferenza stampa piloti
  • Ore 14:15: Paddock Pass
  • Ore 14:30: Racebook

Notte tra giovedì 16 e venerdì 17 ottobre

  • Ore 23:55: Moto3 – Prove Libere 1
  • Ore 00:45: Moto2 – Prove Libere 1
  • Ore 1:40: MotoGP – Prove Libere 1
  • Ore 4:10: Moto3 – Pre-qualifiche
  • Ore 5:00: Moto2 – Pre-qualifiche
  • Ore 6:00: MotoGP – Pre-qualifiche

Notte tra venerdì 17 e sabato 18 ottobre

  • Ore 23:35: Moto3 – Prove Libere 2
  • Ore 00:20: Moto2 – Prove Libere 2
  • Ore 1:05: MotoGP – Prove Libere 2
  • Ore 1:45: MotoGP – Qualifiche
  • Ore 3:45: Moto3 – Qualifiche
  • Ore 4:40: Moto2 – Qualifiche
  • Ore 6:00: MotoGP – Sprint Race

Notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

  • Ore 00:35: MotoGP – Warm Up
  • Ore 1:00: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 2:00: Moto3 – Gara
  • Ore 3:15: Moto2 – Gara
  • Ore 5:00: MotoGP – Gara

Per gli appassionati italiani, sarà necessario puntare la sveglia nelle ore notturne per seguire in diretta le sessioni, a causa del fuso orario con l’Australia. In alternativa, le differite su TV8 offriranno l’opportunità di non perdere le emozioni del Gran Premio di Phillip Island.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP del Portogallo, seguito da Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Alex Marquez cade in Q2 e partirà quinto.

     | Sport

Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si corre a Portimão, penultima tappa della stagione. Marc Márquez è già campione 2025, mentre Alex Márquez arriva da secondo in classifica e reduce dal successo in Malesia. In pista anche Acosta, Bagnaia, Bezzecchi e Mir. Qualifiche e Sprint in diretta su Sky e in chiaro su TV8.

     | Sport

Álex Márquez ha registrato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP del Portogallo, mentre Francesco Bagnaia ha chiuso in 17ª posizione.

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.