MotoGP, GP Olanda: Marquez domina la FP1 nonostante una caduta a 190 km/h

Marc Marquez ha registrato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP d'Olanda ad Assen, nonostante una caduta ad alta velocità.

Durante le prime prove libere del Gran Premio d’Olanda ad Assen, Marc Marquez ha subito una caduta ad alta velocità alla curva 15, perdendo il controllo del posteriore della sua Ducati GP25 a circa 190 km/h. Nonostante l’incidente, lo spagnolo è tornato in pista e ha registrato il miglior tempo della sessione.

La caduta e il ritorno in pista

Nelle fasi iniziali della FP1, Marquez ha perso il controllo del posteriore della sua moto alla curva 15, finendo a terra a circa 190 km/h. Dopo l’incidente, è apparso scosso e ha mostrato attenzione alla mano sinistra e al braccio, ma non ha riportato ferite gravi. Dopo circa 20 minuti, è rientrato in pista con gomme fresche e ha segnato il miglior tempo della sessione, fermando il cronometro a 1:32.216. 

Classifica della FP1

Il tempo di Marquez è stato di oltre tre decimi più veloce rispetto a quello di Maverick Vinales, secondo classificato sulla RC16 del team Red Bull KTM Tech3. Marco Bezzecchi, su Aprilia Racing, ha ottenuto il terzo posto, seguito da Francesco Bagnaia del Ducati Lenovo Team e Fabio Di Giannantonio del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) ha chiuso in sesta posizione, mentre Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) si è piazzato settimo. Johann Zarco (Castrol LCR Honda) è stato l’ottavo più veloce, seguito da Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), che ha rischiato una caduta a circa 200 km/h ma è riuscito a controllare la sua Ducati.

Prossime sessioni e condizioni di Marquez

La classe regina tornerà in pista alle 15:00 per la sessione in cui verranno stabiliti i dieci piloti che accederanno direttamente alla Q2. Resta da vedere se le conseguenze della caduta influenzeranno le prestazioni di Marquez nelle prossime sessioni. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP d’Austria, seguito da Alex Marquez e Francesco Bagnaia. Marc Marquez, dopo una caduta, partirà dalla quarta posizione.

     | Sport

Nella Sprint Race del Gran Premio d’Austria, Alex Marquez si impone su Marc Marquez e Pedro Acosta, mentre Francesco Bagnaia parte male e chiude al 14° posto.

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la sua prima pole position in MotoGP al GP d’Austria 2025, approfittando di una caduta di Marc Marquez che lo relega al quarto posto.

     | Sport

Tutti gli orari delle qualifiche e della Sprint Race del GP d’Austria 2025 e le informazioni su dove seguirle in diretta TV e streaming.

     | Sport

Marc Marquez e Casey Stoner si incontrano al GP d’Austria 2025, condividendo aneddoti e opinioni sul campionato in corso.