MotoGP, GP Italia 2025: Bezzecchi e Acosta dominano le FP1 al Mugello

Nella prima sessione di prove libere del GP d'Italia 2025 al Mugello, Marco Bezzecchi su Aprilia e Pedro Acosta su KTM hanno registrato i tempi più veloci, sorprendendo i favoriti.

Nella prima sessione di prove libere (FP1) del Gran Premio d’Italia 2025 al Mugello, Marco Bezzecchi su Aprilia e Pedro Acosta su KTM hanno sorpreso tutti registrando i tempi più veloci, entrambi con un crono di 1:46.199. Bezzecchi ha ottenuto la prima posizione grazie a una seconda miglior prestazione più rapida rispetto ad Acosta. Brad Binder, anch’egli su KTM, ha chiuso al terzo posto, a soli 0.053 secondi dai leader. Marc Márquez, in sella alla Ducati, ha terminato quarto, a 0.094 secondi dal miglior tempo, mostrando un ritmo costante nonostante non abbia utilizzato gomme nuove nel finale della sessione. 

Bezzecchi e Acosta sorprendono al Mugello

La prima sessione di prove libere del GP d’Italia 2025 ha visto emergere due protagonisti inaspettati: Marco Bezzecchi su Aprilia e Pedro Acosta su KTM. Entrambi hanno registrato un tempo identico di 1:46.199, ma Bezzecchi ha conquistato la vetta della classifica grazie a una seconda miglior prestazione più rapida. Brad Binder, compagno di squadra di Acosta in KTM, ha chiuso al terzo posto, a soli 0.053 secondi dai leader. Questi risultati hanno sorpreso molti, considerando che i favoriti della vigilia, come Marc Márquez su Ducati, hanno terminato la sessione in posizioni più arretrate. 

Marc Márquez e il ritmo costante

Nonostante non abbia utilizzato gomme nuove nel finale della sessione, Marc Márquez ha mostrato un ritmo costante, chiudendo al quarto posto con un distacco di 0.094 secondi dal miglior tempo. Il pilota spagnolo ha preferito concentrarsi sulla consistenza del passo gara, utilizzando una combinazione di gomma morbida all’anteriore e media al posteriore per tutta la sessione. Questa strategia potrebbe rivelarsi vantaggiosa nelle prossime sessioni e in gara, considerando le caratteristiche tecniche del circuito del Mugello. 

Altri protagonisti delle FP1

Oltre ai già citati, altri piloti hanno mostrato buone performance durante le FP1. Fabio Di Giannantonio, su Ducati, ha chiuso in quinta posizione, a 0.387 secondi dal miglior tempo, testando un nuovo carenaggio in esclusiva. Nella top ten si sono inseriti anche Fabio Quartararo, Maverick Viñales, Francesco Bagnaia, Álex Márquez e Johann Zarco. Da segnalare la prestazione di Brad Binder, che ha raggiunto la velocità massima di 362.4 km/h sul rettilineo del Mugello, avvicinandosi al record da lui stesso stabilito nel 2023 con 366.1 km/h. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marc Marquez domina il Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno, consolidando la sua leadership nel campionato. Bezzecchi e Acosta completano il podio, mentre Bagnaia chiude al quarto posto.

     | Sport

Marc Marquez vince la Sprint Race del GP di Brno, mentre Bagnaia, partito dalla pole, chiude settimo a causa di problemi tecnici.

     | Sport

Francesco Bagnaia conquista la pole position al GP della Repubblica Ceca, seguito da Marc Márquez e Fabio Quartararo. Jorge Martín torna in pista dopo un lungo infortunio.

     | Sport

Oggi, sabato 19 luglio 2025, si svolgono le qualifiche e la Sprint Race del Gran Premio della Repubblica Ceca sul circuito di Brno. Ecco gli orari e dove seguire gli eventi in diretta.

     | Sport

Marc Marquez ha dominato le prequalifiche bagnate del GP della Repubblica Ceca a Brno, mentre Francesco Bagnaia dovrà passare dal Q1.