Il Mondiale MotoGP 2025 ha già emesso il suo verdetto più atteso: Marc Márquez è campione del mondo per la nona volta, la settima nella classe regina. Il trionfo in Giappone, arrivato a sei anni dall’ultimo titolo e al termine di un percorso costellato di infortuni e sacrifici, ha riportato il fuoriclasse di Cervera in cima al mondo con la Ducati. Ma la stagione non si ferma: restano ancora cinque gare, e la prossima tappa sarà a Mandalika, in Indonesia.
Per il neo-iridato la sfida non è finita: il tracciato di Mandalika è uno dei pochi dove non ha mai vinto. Una vittoria in Indonesia avrebbe un valore doppio, perché significherebbe centrare il successo numero 100 in carriera tra tutte le categorie del Motomondiale.
Sull’altro lato del box Ducati, Pecco Bagnaia vuole confermare i segnali di rinascita mostrati a Motegi, dove ha conquistato pole, record della pista e vittorie in Sprint e gara. Il lavoro svolto nei test di Misano sembra aver finalmente sbloccato la sua stagione: Mandalika sarà la prova del nove. L’atteso duello interno con Márquez potrebbe finalmente accendersi.
Più staccati, ma da tenere d’occhio, Marco Bezzecchi – reduce da un weekend difficile in Giappone e da uno scontro con Jorge Martín, ancora una volta fermato dagli infortuni – e Joan Mir, tornato sul podio con la Honda dopo quasi quattro anni. KTM e Yamaha invece cercano riscatto dopo un Motegi opaco.
Con il titolo piloti già assegnato e quello costruttori già in bacheca per Ducati, resta in palio il campionato squadre, dove la formazione ufficiale di Borgo Panigale ha ormai ipotecato la Tripla Corona grazie a un vantaggio abissale sul Gresini Racing.
Venerdì 3 ottobre
Sabato 4 ottobre
Domenica 5 ottobre
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633