MotoGP Francia 2025: Marc Marquez domina le Prove Libere 1

Marc Marquez ha ottenuto il miglior tempo nelle Prove Libere 1 del GP di Francia 2025.

La sesta tappa del Motomondiale 2025 ha preso il via oggi, venerdì 9 maggio, sul leggendario circuito Bugatti di Le Mans, con la prima sessione di prove libere (FP1) della MotoGP. In una mattinata caratterizzata da condizioni meteo ideali, Marc Márquez ha dominato la sessione, confermando il suo ottimo stato di forma e la competitività della Ducati ufficiale.

Marc Márquez: dominio assoluto nelle FP1

L’otto volte campione del mondo ha fatto segnare il miglior tempo in 1’30.764, distanziando nettamente gli avversari. Questo crono è stato ottenuto con gomme usate e il nuovo telaio testato con successo nei recenti test di Jerez, dimostrando l’efficacia degli aggiornamenti tecnici apportati dalla Ducati. Il distacco inflitto agli inseguitori è stato significativo: Brad Binder (KTM) ha chiuso secondo a +0.576, mentre Alex Márquez (Ducati Gresini) ha registrato il terzo tempo a +0.620. Pecco Bagnaia, campione in carica, si è classificato quarto, accusando un ritardo di 0.633 secondi dal leader. 

Top 10 delle FP1

  1. Marc Márquez (Ducati Lenovo) – 1’30.764
  2. Brad Binder (KTM) – +0.576
  3. Alex Márquez (Ducati Gresini) – +0.620
  4. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) – +0.633
  5. Ai Ogura (Aprilia)
  6. Fabio Quartararo (Yamaha)
  7. Franco Morbidelli (Ducati Pramac)
  8. Pedro Acosta (KTM Tech3)
  9. Miguel Oliveira (Aprilia RNF)
  10. Takaaki Nakagami (Honda LCR)

Da segnalare la prestazione di Ai Ogura, primo tra i piloti Aprilia, e il sesto posto di Fabio Quartararo, che corre il Gran Premio di casa. Franco Morbidelli ha chiuso settimo, nonostante una caduta senza conseguenze a metà sessione. 

Situazione attuale del campionato

Dopo la vittoria di Alex Márquez a Jerez, il pilota del team Gresini guida la classifica generale con un punto di vantaggio sul fratello Marc. Pecco Bagnaia occupa la terza posizione, a 20 punti dalla vetta.

Prossimi appuntamenti del weekend

  • Venerdì 9 maggio: Pre-qualifiche alle ore 15:00
  • Sabato 10 maggio:
    • Prove libere 2 alle ore 10:10
    • Qualifiche alle ore 10:50
    • Sprint Race alle ore 15:00
  • Domenica 11 maggio:
    • Gara MotoGP alle ore 14:00

Tutti gli orari sono riferiti al fuso orario italiano.

La prestazione dominante di Marc Márquez nelle FP1 pone le basi per un weekend entusiasmante. Con i fratelli Márquez e Bagnaia pronti a battagliare per la leadership del campionato, il Gran Premio di Francia promette spettacolo e colpi di scena.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle performance dei piloti nel Gran Premio d’Olanda 2025, con valutazioni dettagliate su Marquez, Bezzecchi, Bagnaia e altri protagonisti.

     | Sport

Marc Marquez domina il GP d’Olanda ad Assen, seguito da Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia. Alex Marquez cade e si frattura la mano sinistra.

     | Sport

Tutte le informazioni sul Gran Premio d’Olanda ad Assen: orari delle gare, griglia di partenza e dettagli su dove seguire l’evento in TV e streaming.

     | Sport

Il campione spagnolo conquista la nona Sprint su dieci. Bagnaia affonda, Quartararo cade

     | Sport

Fabio Quartararo conquista la pole position nel GP d’Olanda ad Assen, precedendo Francesco Bagnaia e Álex Márquez.