Il Gran Premio della Malesia si avvicina, con Ducati e Aprilia pronte a sfidarsi sul circuito di Sepang. Dopo le recenti gare in Indonesia e Australia, entrambe le squadre cercano di consolidare le proprie posizioni nel campionato.
Nelle ultime gare, Aprilia ha mostrato un notevole miglioramento. A Phillip Island, Raul Fernandez ha conquistato la vittoria, seguito da Marco Bezzecchi, regalando alla casa di Noale una doppietta storica. Bezzecchi ha dichiarato: “Sono molto contento di tornare a Sepang”. Questi risultati hanno portato Bezzecchi al terzo posto nella classifica generale, superando Francesco Bagnaia. Tuttavia, la sfida di Sepang rappresenta un banco di prova importante per confermare la competitività dell’Aprilia su circuiti veloci e con condizioni climatiche impegnative.
Ducati ha vissuto una stagione altalenante. Nonostante le vittorie iniziali di Marc Marquez, l’incidente in Indonesia ha complicato il cammino del team. Francesco Bagnaia, campione del mondo nel 2022 e 2023, ha affrontato difficoltà inaspettate, alternando prestazioni eccellenti a risultati deludenti. Il team manager Davide Tardozzi ha espresso fiducia nel pilota e nel team, sottolineando l’importanza di trovare soluzioni per migliorare le prestazioni in vista di Sepang. La gara malese sarà cruciale per comprendere se Ducati riuscirà a ritrovare la costanza necessaria per competere ai massimi livelli.
Il circuito di Sepang è noto per le sue caratteristiche tecniche e le condizioni climatiche estreme, che metteranno alla prova piloti e moto. Ducati ha una storia di successi su questa pista, con vittorie di diversi piloti negli ultimi anni. Tuttavia, l’ascesa di Aprilia e le recenti difficoltà di Ducati rendono il risultato del prossimo Gran Premio incerto. La competizione tra le due case italiane promette di essere intensa, con entrambe determinate a dimostrare la propria superiorità in una delle tappe più impegnative del calendario MotoGP.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633