MotoGP: dalle sfide di Bagnaia con la Ducati alla situazione contrattuale di Martin con Aprilia

Francesco Bagnaia discute le difficoltà con la Ducati GP25. La situazione contrattuale di Jorge Martin con Aprilia.

Francesco Bagnaia sta vivendo un inizio di stagione complicato in MotoGP, nonostante la continuità tecnica con la Ducati GP25. Dopo sei gare, il pilota italiano ha ottenuto una sola vittoria, affrontando diverse cadute e una mancanza di fiducia, in particolare con l’anteriore della sua moto. Davide Tardozzi, team manager del Ducati Lenovo Team, ha espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando l’impegno del team nel riportare Bagnaia al massimo livello, anche considerando un ritorno alla configurazione del 2024. Tardozzi ha attribuito le difficoltà di Bagnaia all’aumento generale del livello competitivo nel campionato, piuttosto che a fattori personali. Ducati prevede di intensificare gli sforzi tecnici e psicologici per aiutare Bagnaia a recuperare la forma e competere per le vittorie, a partire dal Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. 

Bagnaia e la sfida interna con Marquez

L’arrivo di Marc Marquez nel team ufficiale Ducati ha aggiunto ulteriore pressione su Bagnaia. Marquez ha rapidamente mostrato competitività, vincendo diverse gare e posizionandosi come leader del campionato. Bagnaia ha riconosciuto l’impatto positivo di Marquez sul team, affermando che lo spagnolo ha portato la moto a un livello superiore. Tuttavia, ha anche ammesso che la sua performance inferiore rispetto al compagno di squadra è dovuta a errori personali commessi nella stagione precedente, che hanno influenzato le decisioni strategiche di Ducati. Nonostante le difficoltà, Bagnaia rimane determinato a migliorare e a competere al massimo livello.

La situazione contrattuale di Jorge Martin con Aprilia

Nel frattempo, Jorge Martin si trova in una situazione contrattuale complessa con Aprilia. La scuderia italiana ha richiesto al pilota spagnolo di rispettare il contratto in vigore fino alla fine del 2026, nonostante le intenzioni di Martin di cercare altre opportunità se le prestazioni della RS-GP25 non dovessero migliorare. Aprilia ha negato la validità di una clausola che permetterebbe a Martin di valutare altre offerte se non fosse tra i contendenti al titolo dopo le prime sei gare della stagione. La situazione è complicata dalle recenti lesioni di Martin, che lo hanno tenuto lontano dalle competizioni per gran parte della stagione. Aprilia ha ribadito il proprio impegno nel supportare la ripresa di Martin e ha avvertito le altre squadre di non contattare il pilota. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marc Marquez ha segnato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP di Silverstone, seguito da Franco Morbidelli e Francesco Bagnaia in ottava posizione.

     | Sport

Aprilia conferma la validità del contratto con Jorge Martin fino al 2026 e mette in guardia le squadre concorrenti da eventuali tentativi di ingaggio.

     | Sport

I piloti Ducati Francesco Bagnaia e Marc Marquez si preparano per il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone, condividendo le loro aspettative e strategie per la gara.

     | Sport

Analisi delle performance dei piloti nel Gran Premio di Francia 2025 a Le Mans.

     | Sport

Johann Zarco vince il Gran Premio di Francia a Le Mans, diventando il primo pilota francese a trionfare in casa dopo 71 anni. Marc Marquez chiude secondo, mentre Francesco Bagnaia cade e non termina la gara.